Rêverie – 3 Miniature per pianoforte solo
Il brano per pianoforte Rêverie trae ispirazione dall’immaginazione di Debussy e dal suo studio estetico sull’arte e sulla musica in particolare. Esso non mira a narrare, ma ad evocare il sentimento, l’atmosfera di un mondo remoto, offuscato dalla distanza e, allo stesso tempo abbagliato, come suggerisce il titolo, dai colori indefinibili di un sogno fantastico.
(LA PARTITURA IN OGGETTO È DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE PDF)
The piano piece Rêverie draws inspiration from Debussy’s imagination and his aesthetic study of art and music in particular. It is aimed not just at narrating, but rather at evoking the feeling, the atmosphere of a remote world, clouded by distance and at the same time, dazzled ,as the title suggests, by the undefinable colors of a fantastic dream.
(ONLY PDF VERSION)
Il brano per pianoforte Rêverie trae ispirazione dall’immaginazione di Debussy e dal suo studio estetico sull’arte e sulla musica in particolare. Esso non mira a narrare, ma ad evocare il sentimento, l’atmosfera di un mondo remoto, offuscato dalla distanza e, allo stesso tempo abbagliato, come suggerisce il titolo, dai colori indefinibili di un sogno fantastico.
Un frammento nelle due trasposizioni possibili della scala esatonale e alcune allusioni alla poetica di Debussy, sono il principio generatore delle tre miniature, dove ogni singolo vocabolo musicale concorre a formare l’organismo unitario. Un luogo di emozioni in cui aleggia e si perde il riconoscimento delle cellule generatrici; riconoscimenti annullati, ma talvolta esaltati da gesti musicali sintetici e brucianti, dalle dinamiche fortemente contrastanti e parossistiche.
Nel libero fluire di Rêverie, tra un’espressione frenetica e un andamento lirico, ognuno di noi può sognare personali immagini e significati. Il mio desiderio è che la musica, con il suo potere emozionale, possa affermare principi come il rispetto e la tutela degli elementi che hanno dato luce e vita al nostro pianeta.
Le tre miniature, sebbene si presentino in un organismo unitario, hanno ciascuna una forma compiuta e pertanto possono essere eseguite anche autonomamente.
Rêverie – 3 Miniature per pianoforte solo (Maria Radeschi) è uno dei due brani selezionati dalla giuria del 5° Concorso di Composizione “Città di Spoleto” costituita dai M° Fabrizio De Rossi Re (Presidente), Ivano Battiston e Lucrezia Proietti. Il Concorso, annesso alla manifestazione STRUMENTI&MUSICA Festival, è stato realizzato con il contributo dell’ACEP e dell’UNEMIA.
The piano piece Rêverie draws inspiration from Debussy’s imagination and his aesthetic study of art and music in particular. It is aimed not just at narrating, but rather at evoking the feeling, the atmosphere of a remote world, clouded by distance and at the same time, dazzled ,as the title suggests, by the undefinable colors of a fantastic dream.
A fragment in two modes of limited transpositions of the whole-tone scale and some allusions to Debussy’s poetics, are the generating principle of the three miniatures, where every single musical word contributes to forming the unitary organism. A place of emotions in which the recognition of the generating cells hovers and gets lost; recognition canceled but sometimes enhanced by synthetic and ardent musical gestures, with strongly contrasting and paroxysmal dynamics.
In the free flowing of Rêverie, between a frenetic expression and a lyrical musical progression, each of us can find personal images and meanings. My desire is that music, with its emotional power, can affirm principles such as respect and protection of the elements that have given light and life to our planet.
The three miniatures, although presented as a unified organism, each have a complete form and therefore can also be performed independently.
Rêverie – 3 Miniature for piano solo (Maria Radeschi) is one of two pieces chosen by the jury members of the 5th Concorso di Composizione “Città di Spoleto” made by M° Fabrizio De Rossi Re (President of jury), Ivano Battiston and Lucrezia Proietti. The competition is included in STRUMENTI&MUSICA Festival and it is realized with the special support of ACEP and UNEMIA.