Lamento (per ensemble)
“Lamento” è uno studio scritto pensando alle necessità di un’orchestra scolastica. L’obiettivo è quello di permettere agli studenti di concentrarsi sulla cura del suono e di coinvolgerli in un brano che, seppur “semplice”, non manca di momenti caratterizzati da grandi masse sonore e ritmi serrati.
“Lamento” is a composition written with the needs of a school orchestra in mind. The goal is to allow students to focus on sound and to involve them in a piece that, although “simple”, does not lack moments characterized by large masses of sound and tight rhythms.
Andrea Sordano – Lamento (partitura e parti)
Partitura per ensemble (orchestra giovanile): fisarmonica, violino, violoncello, flauto, clarinetto in sib, sassofono tenore, tromba in sib, trombone, chitarra elettrica, mandolino, pianoforte, glockenspiel, bass drum, temple blocks, vibrafono, tam-tam, contralto (o organico similare).
“Lamento” è una composizione nata dall’idea di unire in modo libero ed empirico due espressioni musicali distanti temporalmente: l’aria lamento e il linguaggio della musica da film. Libero ed empirico perché nessuno degli elementi canonici di questi due generi è presente in forma esplicita. Non c’è un vero e proprio basso ostinato, così come non abbiamo delle immagini che accompagnano la partitura. Cromatismi, ripetizioni, l’uso della voce come strumento, la costruzione e l’alternanza di momenti di tensione e rilassamento sono alla base di questa composizione. La composizione si divide in quattro sezioni principali tutte contrassegnate dalla ripetizione di cellule melodiche e ritmiche e segue una struttura ciclica. La tessitura della partitura non è particolarmente complessa. Ciò la rende fruibile anche ad ensemble giovanili, in quanto permette ai musicisti di concentrarsi sulla cura del suono (soprattutto laddove vengono utilizzate tecniche estese). Il valore e l’obiettivo didattico del brano siede anche nell’idea di coinvolgere gli strumentisti meno esperti in un brano che, seppur poco complesso, non manca di momenti caratterizzati da grandi masse sonore e ritmi serrati.
Andrea Sordano – Lamento (score and parts)
Score for ensemble (youth orchestra): accordion, violin, cello, flute, clarinet in B flat, tenor saxophone, trumpet in B flat, trombone, electric guitar, mandolin, piano, glockenspiel, bass drum, temple blocks, vibraphone, tam-tam, contralto (or similar).
“Lamento” is a composition born from the idea of freely and empirically combining two temporally distant musical expressions: the air lament and the language of film music. Free and empirical because none of the canonical elements of these two genres are present in an explicit form. There is no real ostinato bass, just as we don’t have any images accompanying the score. Chromatisms, repetitions, the use of the voice as an instrument, the construction and alternation of moments of tension and relaxation are the basis of this composition. The composition is divided into four main sections all marked by the repetition of melodic and rhythmic cells and follows a cyclical structure. The texture of the score is not particularly complex. This also makes it suited for youth ensembles, as it allows musicians to concentrate on sound (especially where extensive techniques are used). The educative objective of the piece also lies in the idea of involving less experienced instrumentalists in a piece that, although not very complex, does not lack moments characterized by large masses of sound and tight rhythms.