Miron – Omaggio a Stockhausen (per due fisarmoniche)

Miron è una piccola suite di tre brani dedicata a Karlheinz Stockhausen e al suo Tierkreis. Dal brano originale ho deciso di prendere l’idea di scrivere miniature, mantenendo una scrittura limpida e quasi lineare.

(LA PARTITURA IN OGGETTO È DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE PDF)

Miron is a small suite of three pieces dedicated to Karlheinz Stockhausen and his Tierkreis. From the original piece, I decided to take the idea of writing miniatures, maintaining a clear and somewhat linear writing style.

(ONLY PDF VERSION)

Miron è una piccola suite di tre brani dedicata a Karlheinz Stockhausen e al suo Tierkreis. Dal brano originale ho deciso di prendere l’idea di scrivere miniature, mantenendo una scrittura limpida e quasi lineare. Il primo brano sfrutta le quattro tastiere nella stessa estensione per costruire un gioco stereofonico a due strumenti. Il secondo, come recita il titolo, è “quasi un requiem”: la sonorità è profonda e anticheggiante, nonostante l’armonia sia decisamente atonale. Il terzo richiama in qualche modo la struttura del primo, ma ha un carattere molto più deciso. Inizialmente le quattro tastiere si pongono su spazi diversi dell’estensione, ma man mano che il pezzo prosegue, tendono a convergere verso la stessa nota.

 

Miron is a small suite of three pieces dedicated to Karlheinz Stockhausen and his Tierkreis. From the original piece, I decided to take the idea of writing miniatures, maintaining a clear and somewhat linear writing style. The first piece exploits the four keyboards in the same extension to construct a two-instrument stereophonic game. The second, as the title states, is “almost a requiem”: the sonority is deep and antiquated, although the harmony is decidedly atonal. The third somewhat recalls the structure of the first, but has a much stronger character. Initially, the four keyboards are placed on different extension spaces, but as the piece progresses, they tend to converge towards the same note.