1997 – Strumenti & Musica
# gennaio
33 ARTICOLI
INDICE
- Gli agenti di vendita – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Il mercato italiano dello strumento musicale – Relazione di Franco Scavino al 1° summit Disma di Rimini
- La fiera di Francoforte è alle porte
- Controcanto – Vassili d’Arno
- Enigmistica musicale
- Opera, concerti, spettacoli? Se son rose fioriranno – Silvano Sardi
- Notiziario
- Organo
- Ricordando Maurice Duruflé – Sandro Carnelos
- Dolenti note – P. P. Santucci
- Chitarra
- Assomusica – Pubblicato lo statuto sociale dell’Associazione
- Fiati
- AIARP
- I “segreti” di Antonio Stradivari – Gualtiero Nicolini
- Liuteria
- Bela BartÓk: fra il pop e il classico – Adriano Bassi
- Recensioni
- Corsi
- Musica per comunicare? – Bruno Baudissone
- Daniele Gatti: “La mia fu vera folgorazione” – Bruno Bertucci
- Pietro Mascagni a Pesaro – Marta Mancini
- Fisarmonica
- Fausto Di Cesare: un grande fisarmonicista… un grande pianista – Marcello Moretti
- Risponde Wolmer Beltrami
- Melodramma
- Appunti critici sulla stagione d’opera al Pergolesi di Jesi ed al Carlo Felice di Genova
- Notizie varie
- Concorsi internazionali
- Concorsi in Italia
- C.D.M.I.
- Discoteca classica – Dino Gatti
# febbraio
29 ARTICOLI
INDICE
- Di fiera in fiera – Bequadro
- Risposte ai lettori
- A Francoforte oltre 1700 espositori
- La NAMM supera se stessa – Mauro Bignami
- Controcanto – Vassili d’Arno
- Comusica, Cafim: un progetto per l’Europa – Juan Grecos
- Notiziario
- Organo
- Dolenti note – P. P. Santucci
- Chitarra
- Trio di chitarre… solista a 18 corde – Marco Manzoni
- Fiati
- La scomparsa del M° Domenico Ceccarossi
- Marco Fornaciari: “Il successo? Meglio capire l’essenza del divenire” – Bruno Bertucci
- Liuteria
- Si è svolta a Padova l’assemblea generale dell’A.L.I.
- Gaetano Donizetti e la strumentalità – Adriano Bassi
- Leopardi e la musica – Giuseppe Luppino
- Enigmistica musicale
- Fisarmonica
- Giancarlo Caporilli: il fisarmonicista per tutti – Marcello Moretti
- Ricordo di Emilio Cambieri e Vittorio Melocchi famosi compositori e insegnanti di fisarmonica nel trentennale della morte
- Risponde Wolmer Beltrami
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- Notizie varie
- Corsi
- Concorsi in Italia
- C.D.M.I.
- Discoteca classica – Dino Gatti
# marzo
25 ARTICOLI
INDICE
- Ed ora tocca a noi! – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Musicshow – A Rimini la fiera degli strumenti e delle edizioni musicali
- La MusikMesse è sempre il n° 1 – Mauro Bignami
- Controcanto – Vassili d’Arno
- La realtà socio-economica italiana dagli atti del “Primo Summit Economico Nazionale Disma” di Rimini – Dr. Giuseppe De Rita
- Notiziario
- Organo
- Musica, udito e audizione musicale – Pietro Righini
- Chitarra
- Ricordato a Recanati il fondatore della “Eko” Oliviero Pigini – Raimondo Montesi
- AIARP
- Fiati
- La Steinway & Sons festeggia il suo fondatore nel 200° anniversario della nascita
- Inaugurato a Pesaro l’anno accademico 1996-97 del conservatorio statale di musica “G. Rossini”
- Concorsi in Italia
- Melodramma
- La stagione al Pergolesi di Jesi – Giosetta Guerra
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- Fisarmonica
- Marco Aurelio Pisegna: un artista vero – Marcello Moretti
- Risponde Wolmer Beltrami
- Notizie varie
- C.D.M.I.
- Corsi
# aprile
31 ARTICOLI
INDICE
- Debutto del “Disma Musicshow” – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Oltre 30.000 visitatori al “1° Disma Musicshow” di Rimini
- Assegnati a Rimini i premi Disma “Una vita per lo strumento musicale”
- M.I.A. – Music Industries Association: l’esperienza britannica – David E. Newns
- Controcanto – Vassili d’Arno
- Enigmistica musicale
- Notiziario
- Organo
- Johannes Brahms accademico o progressista? – Sandro Carnelos
- 14 favolose “Cappelle musicali” presenti alla 37° rassegna di Loreto – Raimondo Montesi
- L’addio della Sistina – Il caso Bartolucci – Silvano Sardi
- “Requiem” di Mozart e di Verdi a Torino – Pietro Righini
- Liuteria
- I liutai cremonesi dell’età classica – Gualtiero Nicolini
- Chitarra
- La chitarra nel virtuosismo paganiniano – Adriano Bassi
- Fiati
- Concluso con successo il “4° Flicorno d’oro” di Riva del Garda
- Jazz
- La figura e la funzione della donna nella musica occidentale – Giammetta Filomena Silda
- Fisarmonica
- Noemi Gobbi: dalla fisarmonica una vita per la musica – Marcello Moretti
- Risponde Wolmer Beltrami
- Gianni Coscia: “Omaggio a Gorni Kramer” – Roberto Lucanero
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- Notizie varie
- Corsi
- Concorsi in Italia
- C.D.M.I.
- Discoteca classica – Dino Gatti
# maggio
31 ARTICOLI
INDICE
- La giornata della musica – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Controcanto – Vassili d’Arno
- Conservatori di musica: che cosa succede? – Bruno Baudissone
- Notiziario
- Le Marche: tradizione di musicisti e di costruttori
- Organo
- Otto organisti in un concerto per i trent’anni dell’organo “Tamburini” dei “Servi” di Bologna
- Bartolucci e Corsi protagonisti a Loreto
- Liuteria
- Chitarra
- Coincidenze storiche nella riscoperta della musica barocca per chitarra – Maria Chiara Mazzi
- Fiati
- Fisarmonica
- Interessante convegno sul tema “La fisarmonica alle soglie del 2000” al 9° Festival della fisarmonica di Mirano – Elio Boschello
- Eugenia Marini: fisarmonica primo amore – Marcello Moretti
- Risponde Wolmer Beltrami
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- La figura e la funzione della donna nella musica occidentale – Giammetta Filomena Silda
- Enigmistica musicale
- La popolarità di Verdi e Wagner nelle figurine “Liebig” – Marilena Gallo
- Grande affluenza di concorrenti alla XX rassegna musicale di Stresa
- Recensioni
- Melodramma
- Presentata al stagione lirica di Macerataopera 1997 – Giosetta Guerra
- Ricordo del musicista Orazio Fiume – Mario Schiavo
- Corsi
- Concorsi in Italia
- Notizie varie
- C.D.M.I.
- Discoteca classica – Dino Gatti
# giugno
32 ARTICOLI
INDICE
- Saggi di fine anno – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Controcanto – Vassili d’Arno
- Torino – Teatro Regio – Dal conformismo all’olimpo dell’opera lirica – Pietro Righini
- Progetto “Musica Medicina” all’Ospedale San Raffaele di Milano – Vittoria Gnocato
- Pieno successo del 5° concorso musicale nazionale “Città di Modica” – Vassili d’Arno
- Notiziario
- Organo
- L’opera per organo di Mendelssohn Bartholdy – Sandro Carnelos
- Giovanni Papini e l’organo – P. P. Santucci
- Chitarra
- Coincidenze storiche nella riscoperta della musica barocca per chitarra – Maria Chiara Mazzi
- Fiati
- Eletto a Chianciano il nuovo consiglio nazionale “Anbima”
- Liuteria
- La dinastia degli Amati – La nascita del violino – Gualtiero Nicolini
- Una risposta alla minaccia wagneriana nell’Otello di verdi, a 110 anni dalla sua composizione – Marilena Gallo
- Enigmistica musicale
- Melodramma
- “La Cenerentola” di Rossini a Genova – Franco Russo
- Conservatori di musica: che cosa succede? – Bruno Baudissone
- Jazz
- L’estate jazzistica italiana – Gian Carlo Roncaglia
- Fisarmonica
- Mario Castellacci: “non ho mai abbandonato la fisarmonica” – Marcello Moretti
- Risponde Wolmer Beltrami
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- Notizie varie
- Corsi
- Concorsi in Italia
- C.D.M.I.
- Discoteca classica – Dino Gatti
# luglio - agosto
30 ARTICOLI
INDICE
- Prendi tre e paghi due! – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Controcanto – Vassili d’Arno
- Inaugurata a Grezzana di Verona la tournée del pianoforte Steinway & Sons “Numero 1”
- Conservatorio: una istituzione da salvare – M. Engy
- Notiziario
- Liuteria
- VIII Triennale internazionale degli strumenti ad arco a Cremona
- Organo
- Chitarra
- Concerto in onore del compositore Nilo Bert Peraldo
- Fiati
- “Festa della Musica” 97: un’altra vittoria
- È uscito il Cd del concorso “Città di Senigallia” 1996
- È nel segno della fiducia la 34° edizione delle Settimane Musicali di Stresa 1997
- La figura e la funzione della donna nella musica occidentale – Giammetta Filomena Silda
- La musica in Proust – Adriano Bassi
- Fisarmonica
- Scelti a San Marino i fisarmonicisti che difenderanno i colori italiani al 47° Trofeo Mondiale di Andorra
- Accordions Worldwide – Il mondo della fisarmonica è approdato a Internet: un sito di 1.200 pagine in cui appaiono anche i “fisarmonica bar” – Mauro Bignami
- Risponde Wolmer Beltrami
- I concorsi internazionali di Castelfidardo 1997
- Nicolò Corsale: la fisarmonica “amada mia” – Marcello Moretti
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- Melodramma
- Corsi
- Concorsi in Italia
- Notizie varie
- C.D.M.I.
- Discoteca classica – Dino Gatti
# settembre
29 ARTICOLI
INDICE
- La giostra dei concorsi – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Controcanto – Vassili d’Arno
- Salone della musica Torino
- Non assegnato il premio “F. Busoni” di Bolzano – Dino Gatti
- Il XXXVI festival delle Settimane Musicali di Stresa – Il cavaliere indomito e i mulini a vento – Silvano Sardi
- AIARP
- Musica e udito – Pietro Righini
- Notiziario
- Organo
- Chitarra
- Concerto a Maccagno in ricordo di Abner Rossi
- Fiati
- A Città Sant’Angelo (Pe): primo concorso bandistico nazionale dedicato al cornista Domenico Ceccarossi – Michele Milone
- Successo del 5° trofeo italiano per strumenti elettronici “Città di Ascoli Piceno”
- Si è svolta a Dobbiaco la 17° settimana musicale in memoria di Gustav Mahler – Andrea Zaniboni
- Fisarmonica
- Ermanno Melato: “La fisarmonica, compagna della mia vita” – Marcello Moretti
- L’11° campionato del mondo di fisarmonica diatonica e organetto – Terenzio Montesi
- Risponde Wolmer Beltrami
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- Recensioni
- Enigmistica musicale
- Notizie varie
- Corsi
- Concorsi in Italia
- Discoteca classica – Dino Gatti
- C.D.M.I.
- Anteprima alla prima – Intervista al direttore Zoltan Pesko – Bruno Bertucci
# ottobre
29 ARTICOLI
INDICE
- Perugia classico – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Controcanto – Vassili d’Arno
- Il tedesco ventisettenne Oliver Kern vince con bravura il concorso pianistico internazionale “Città di Senigallia” – Stefania Giovanetti
- Concluso con vivo successo a Gorizia il XVI concorso internazionale di violino “ Premio Rodolfo Lipizer” – E.L.
- All’italiano Angeleri il 44° premio di violino “Niccolò Paganini” di Genova – Franco Russo
- Festeggiato ad Osimo il trentennale della “Coppa Pianisti d’Italia”
- Notiziario
- Organo
- Chitarra
- L’italiano Lorenzo Micheli vince il 30° concorso di Alessandria
- Fiati
- Assomusica – Arte, cultura e magia della musica al 2° raduno bandistico ad Amaseno (Frosinone)
- Liuteria
- VIII mostra biennale “Liuteria nel Mezzogiorno”
- Si è svolta a Sacile l’assemblea generale dell’AIARP
- A proposito della riforma delle accademie e dei conservatori di musica – Giorgio Girelli
- Fisarmonica
- Grande successo ad Andorra del 47° Trofeo Mondiale
- il cinese Cao Xiao Quing vince il premio internazionale “Città di Castelfidardo” – Matteo Sandrelli
- Risponde Wolmer Beltrami
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- Corsi
- Melodramma
- Alla Devinu il premio lirico internazionale “Mario Tiberini”
- Concorsi in Italia
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Discoteca classica – Dino Gatti
# novembre
29 ARTICOLI
INDICE
- 2° Salone della Musica di Torino: un pienone al Lingotto Fiere – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Controcanto – Vassili d’Arno
- La giapponese Yuko Seki vince il concorso internazionale pianistico “Roma 1997” – Daniela Giordana
- Musica e udito – Pietro Righini
- il “Premio Vittorio Gui 1997” assegnato ad un quartetto d’archi polacco
- Notiziario
- Organizzato dall’AIARP – Si svolgerà in Italia nel 2000 il congresso di “Europiano”
- Organo
- Ricordo dell’organista compositore tedesco Nikolaus Bruhns – Sandro Carnelos
- Chitarra
- XVIII concorso internazionale “Mauro Giuliani” di Bari – Solo il secondo premio alla croata Ana Vidovic
- Incontro con il chitarrista-compositore Giovanni Podera – Laura Grillo
- Fiati
- Liuteria – Triennale degli strumenti ad arco
- Nicolò Paganini – L’opera intima: i 24 Capricci – Enrico Barba
- Sagra Musicale Malatestiana – Aldo Marinelli
- Fisarmonica
- Mirco Patarini: un fisarmonicista-imprenditore – Marcello Moretti
- Risponde Wolmer Beltrami
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- Melodramma
- Enigmistica musicale
- Recensioni
- La figura e la funzione della donna nella musica occidentale – Giammetta Filomena Silda
- Concorsi in Italia
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Discoteca classica – Dino Gatti
# dicembre
31 ARTICOLI
INDICE
- Un altro anno da dimenticare – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Saranno 2.000 gli espositori alla fiera di Francoforte
- Legge Veltroni per la musica: gli esiti del convegno di Jesi
- Controcanto – Vassili d’Arno
- L’AIARP guarda con fiducia al 1998 – Luciano Del Rio
- Musica e udito – Pietro Righini
- Notiziario
- Organo
- L’organo: quale protagonismo? – Intervista con il M° Luigi Celeghin – Marcello Moretti
- Chitarra
- Peter Maag: la musica, non solo emozioni – Bruno Bertucci
- Fiati
- Si è svolto ad Avigliana (To) il seminario per maestri direttori di banda – Ugo Piovano
- Concluso a Stresa il XXI concorso internazionale di musica per i giovani
- Recanati: prima assoluta musicale per Leopardi… e altro – Giuseppe Luppino
- La figura e la funzione della donna nella musica occidentale – Giammetta Filomena Silda
- Fisarmonica
- Notiziario Associazione Italiana Fisarmonica Classica
- Accordion Heroes – Come ho imparato ad amare la fisarmonica e a non preoccuparmi – Alberto Cottica
- Risponde Wolmer Beltrami
- La fisarmonica italiana – Panorama dei concorsi e storia delle manifestazioni
- Brecht-Weill: binomio vincente? – Adriano Bassi
- Melodramma
- Recensioni
- Concorsi in Italia
- Mercatino musicale
- Enigmistica musicale
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Discoteca classica – Dino Gatti