1993 – Strumenti & Musica

# gennaio

35 ARTICOLI

INDICE

  • C’era una volta la FISMA – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Opportunità Giappone – Mauro Bignami
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • Resoconti dei concorsi tenuti in tutta la penisola
  • Notiziario
  • Organo
  • Un importante organo di Cortona e la sua storia – Renzo Giorgetti
  • Riflessioni sul congresso nazionale AISC di Bologna – P. Pellegrino Santucci
  • Chitarra
  • Fiati
  • Strumentazione, elaborazione, trascrizione, riduzione, revisione, orchestrazione, bandazione… che confusione! – Fulvio Creux
  • Amica banda – Pietro Righini
  • Gabinetto Armonico
  • AIARP
  • Le orchestre RAI in crisi – Bruno Bertucci
  • Strumenti in prova – Kawai “G Mega”Expander – Aldo Marinelli
  • Musica al femminile – Mario Carrozzo
  • Antichi fortepiani in concerto – Aldo Marinelli
  • Mondo Rock – Angela Castellani
  • Discoteca classica – Dino Gatti
  • Jazz
  • Fisarmonica
  • Coro
  • Corsi
  • Recensioni
  • Melodramma
  • Controversia Scala-Cecchele: vince il tenore – Guido Luciano Bellon
  • Il programma 1993 della Fenice di Venezia
  • Pavarotti non può sbagliare? – Bruno Baudissone
  • Concorsi in Italia
  • Risponde Marcosignori
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Enigmistica musicale

# febbraio

34 ARTICOLI

INDICE

  • Ansia per Francoforte – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Musikmesse all’insegna della “nuova Europa”
  • Ultime novità presentate sul mercato italiano da alcune ditte
  • Il mercato del pianoforte – Andrea Furcht
  • 1993: anno di P. I. Ciaikovski – Fiorenza Leucci
  • Dal quartetto al podio – Colloquio con Carlo Maria Giulini – Bruno Bertucci
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • 14° Interexpomusic di Pesaro: salone all’insegna delle novità
  • Notiziario
  • Organo
  • Nicolò Giovannini: organaro umbro-toscano – Renzo Giorgetti
  • Riflessioni sul congresso nazionale AISC di Bologna – P. Pellegrino Santucci
  • L’angolo dei sordi – Un’Ave Maria proibita – Cesio Salviucci
  • Fiati
  • Strumentazione, elaborazione, trascrizione, riduzione, revisione, orchestrazione, bandazione… che confusione! – Fulvio Creux
  • Gabinetto Armonico
  • Chitarra
  • Liuteria
  • Strumenti in prova – Yamaha PSR 600 – Aldo Marinelli
  • Recensioni
  • Curiosità Musicali – Giuseppe Verdi e dintorni – Enrico Barba
  • Classica e jazz – Adriano Bassi
  • L’Accademia Pianistica di Imola in forza a Macerata – Silvano Sardi
  • Fisarmonica
  • 1993: anno europeo della fisarmonica? – Mauro Bignami
  • Svolta al conservatorio di Pesaro l’assemblea generale dell’associazione nazionale insegnanti di fisarmonica
  • Discoteca classica – Dino Gatti
  • Melodramma
  • Corsi
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Enigmistica musicale

# marzo

36 ARTICOLI

INDICE

  • Il “referendum” e lo spettacolo – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Il mondo ascolta Francoforte – Mauro Bignami
  • Novità
  • L’Interexpomusic di Pesato alle porte
  • La musica è un’emozione… – Colloquio con Krystian Zimerman – Bruno Bertucci
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • Un brano rock di Ruggeri vince il festival di Sanremo – Guido Luciano Bellon
  • Notiziario
  • Organo
  • Riflessioni sul congresso nazionale AISC di Bologna – P. Pellegrino Santucci
  • L’angolo dei sordi – Organo o chitarra? – Cesio Salviucci
  • Fiati
  • La banda musicale nel tempo – Echi del convegno di Terracina
  • Gabinetto Armonico
  • Chitarra
  • Strumenti in prova – Montarbo Subwoofer 118 A – Aldo Marinelli
  • Liuteria
  • Stanislav Bunin: “Chopin al pianoforte è gioia di suonare” – Bruno Bertucci
  • Jazz
  • Bergamo: un esempio da invidiare – Gian Carlo Roncaglia
  • Musica e spazio – Adriano Bassi
  • Curiosità Musicali – Il piano automatico “duo art-reproducing” in concerto a Milano – Aldo Marinelli
  • Ricordo del musicista Zappalà – Gioacchino Grasso
  • Appunti di una serata umoristica – Bruno Bertucci
  • Recensioni
  • Corsi
  • Fisarmonica
  • Istituita al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze una nuova cattedra di fisarmonica
  • Il 43° Trofeo Mondiale di fisarmonica si svolgerà dal 20 al 24 ottobre 1993 in Portogallo
  • Melodramma
  • Discoteca classica – Dino Gatti
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Enigmistica musicale

# aprile

35 ARTICOLI

INDICE

  • Coesistenza e collaborazione – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • In Germania buona performance dell’industria musicale – Mauro Bignami
  • Interexpomusic: verifiche per il mercato
  • Novità
  • I dati ufficiali della recente Musikmesse
  • Importante incontro a Rimini della Disma con i fabbricanti italiani di strumenti musicali
  • AIARP
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • La musica e la scuola con “Canto suono gioco” e “Concertino” della Divisione Educativa Bontempi
  • Notiziario
  • Organo
  • Notizie sull’organo della Pieve di Campiglia Marittima (Li) – Renzo Giorgetti
  • Riflessioni sul congresso nazionale AISC di Bologna – P. Pellegrino Santucci
  • Ruffatti: da cinquant’anni al servizio dell’organo – Guido Luciano Bellon
  • L’angolo dei sordi – Bande o banditi? – Cesio Salviucci
  • Fiati
  • Chitarra
  • Strumenti in prova – Kawai “R-O” – Aldo Marinelli
  • L’età del verismo – Adriano Bassi
  • Curiosità Musicali – Libretti – libracci – Enrico Barba
  • La pianista Francesca Vidal si aggiudica il 5° concorso “Piccole mani – Pietro Squartini” di Perugia – Cinzia Violetti
  • Fisarmonica
  • Recensioni
  • Zecchillo e lo Snaal: un ventennale significativo – Guido Luciano Bellon
  • Melodramma
  • Parla Luciano Pavarotti: sono un equilibrista – Stefano Salvadori
  • Vivo successo a Loreto per la rassegna internazionale di Cappelle Musicali
  • Coro
  • Discoteca classica – Dino Gatti
  • Corsi
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Enigmistica musicale

# maggio

32 ARTICOLI

INDICE

  • Incontri – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Bella edizione dell’Interexpomusic per quattro giorni fulcro del mercato
  • Novità
  • Se non ci fosse il legno…
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • Intervista a Giovanni Doria della Strinasacchi di Verona allo stand Schimmel di Pesaro
  • La Francia e gli strumenti musicali – Mauro Bignami
  • Notiziario
  • Organo
  • XXI convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Acustica A.I.A.
  • L’angolo dei sordi – Cantare in coro – Cesio Salviucci
  • Fiati
  • L’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste: banda dell’anno 1993
  • Chitarra
  • Convegno sul mandolino al Salone di Pesaro
  • Strumenti in prova – Organo liturgico Viscount “Symphonia” – Aldo Marinelli
  • Liuteria
  • Antonio Morome e la “Società dei concerti” di Milano – Aldo Marinelli
  • Christobal e Isabel, amorosi in musica- Claudio Saltarelli
  • Recensioni
  • Fisarmonica
  • 43° precampionato mondiale di fisarmonica
  • Discoteca classica – Dino Gatti
  • Melodramma
  • Coro
  • Stefano Ranzani: filosofia della direzione orchestrale – Bruno Bertucci
  • Corsi
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Enigmistica musicale

# giugno

28 ARTICOLI

INDICE

  • Musica attiva – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Il commercio estero statunitense 1992 di strumenti musicali – Mauro Bignami
  • Salvatore Accardo: “non solo talento per fare musica” – Bruno Bertucci
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • Notiziario
  • Organo
  • Organari cortonesi in Umbria – Renzo Giorgetti
  • Delenda restauropolis? – Pietro Righini
  • L’angolo dei sordi – Problemi d’intonazione – Cesio Salviucci
  • Chitarra
  • Fiati
  • Strumenti in prova – “Highlight” Piano Hohner – Aldo Marinelli
  • Assegnati i premi del 31° concorso di composizione “Città di Trieste”
  • Consueto successo dei concorsi internazionali “Città di Stresa” – Bruno Baudissone
  • Discoteca classica – Dino Gatti
  • Musiche di Domenico Bartolucci in un bel “Compact disc” – Silvano Sardi
  • Curiosità Musicali – Scienziati e musica – Enrico Barba
  • Puccini studente a Milano – Adriano Bassi
  • Recensioni
  • Fisarmonica
  • Corsi
  • Melodramma
  • Gianni Raimondi: il trionfo di un tenore – Bruno Baudissone
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Enigmistica musicale

# luglio - agosto

34 ARTICOLI

INDICE

  • Dove finirà lo “Spettacolo”? – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Il commercio estero italiano di strumenti musicali nel 1992 – Mauro Bignami
  • Brillante corso di perfezionamento per tecnici del pianoforte
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • L’acustica degli spazi musicali – Domenico Stanzial
  • Notiziario
  • Organo
  • I legnami usati per la costruzione degli antichi organi – Renzo Giorgetti
  • Chitarra
  • È morto a Milano il maestro Ruggero Chiesa – Massimo Agostinelli
  • Fiati
  • L’angolo dei sordi – Il repertorio dei cori – Cesio Salviucci
  • Jazz
  • Al sassofonista Sonny Rollins il “Bird Award International” – Gian Carlo Roncaglia
  • È morto un poeta del sassofono: Massimo Urbani – Gian Carlo Roncaglia
  • Strumenti in prova – Radiomicrofono NX 200 – Aldo Marinelli
  • Grande successo delle celebrazioni monteverdiane di Cremona – Gualtiero Nicolini
  • “Prima nota” – L’attività concertistica in vetrina – Melos
  • Coro
  • Adelina Patti: primadonna e compositrice – Antonia Sarcina
  • Ricordo di Gianni Bucceri – Gioacchino Grasso
  • Fisarmonica
  • Alcune domande a Salvatore Di Gesualdo su “I problemi della fisarmonica, oggi” – Eros Lualdi
  • Corsi
  • Gli anniversari del 1993 – Fiorenza Leucci
  • Recensioni
  • Melodramma
  • La morte del basso Boris Christoff – Bruno Baudissone
  • Discoteca classica – Dino Gatti
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Enigmistica musicale

# settembre

32 ARTICOLI

INDICE

  • Un momento difficile – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • USA ’92: sale del 4,3% il valore delle vendite al dettaglio di strumenti musicali – Mauro Bignami
  • Roberto Cominati vince il 45° concorso internazionale “F. Busoni” – Dino Gatti
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • Notiziario
  • Organo
  • Il segreto degli organi – Renzo Giorgetti
  • Ai margini di un recente convegno organistico italiano – Franco Castelli
  • Fiati
  • Chitarra
  • Concerto per chitarra, marimba e orchestra d’archi di Ennio Morricone – Giovanni Seneca
  • Liuteria
  • Assemblea generale dell’AIARP a Recanati
  • L’angolo dei sordi – Incidenti sul lavoro – Cesio Salviucci
  • Discoteca classica – Dino Gatti
  • Nel nome di Beethoven il 3° Festival biennale di Campo Tures – Vassili d’Arno
  • Parla Ton Koopman, interprete della musica barocca – Bruno Baudissone
  • Le XXXII “Settimane Musicali” di Stresa al vento (impetuoso) dell’est – Silvano Sardi
  • Il mondo musicale del pianista Alexander Lonquich
  • Coro
  • Concorso “C. A. Seghizzi” di Gorizia: trentadue anni di creatività corale
  • Sergej Sergeevic Prokofiev e il gusto del demoniaco – Adrano Bassi
  • Ravello: seminario di studi su Claudio Monteverdi – Mario Schiavo
  • Fisarmonica
  • Scelti a San Marino i quattro candidati italiani per il 43° Mondiale di Fisarmonica di Setúbal (Portogallo)
  • Melodramma
  • Il mondo della luna di Paisiello a Bolzano – Stefano Salvadori
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Enigmistica musicale

# ottobre

29 ARTICOLI

INDICE

  • Commissariata la Siae – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Il mercato italiano degli strumenti musicali nel 1992 – Mauro Bignami
  • Brillante edizione del concorso nazionale “Coppa Pianisti d’Italia” di Osimo
  • Ottimo esito del XII concorso di violino “Premio R. Lipizer” di Gorizia – E. L.
  • Igor Kamenz vince con bravura il XXII concorso pianistico internazionale “Città di Senigallia” – Marcello Maria Corvino
  • Il pianista russo Lev Vinocour vince il concorso di Saint Vincent – Mariateresa Dellaborra
  • Un nuovo utile attrezzo elettrico per intonare i pianoforti – Gino Del Giudice
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • Organo
  • A proposito del “tocco” organistico, fra mito e realtà – Pietro Righini
  • Chitarra
  • Schede di storia – Luigi Picchianti – Massimo Agostinelli
  • Fiati
  • I concorsi bandistici: un buon trampolino, ma per lanciarsi dove? – Fulvio Creux
  • Notiziario
  • L’angolo dei sordi – Dolcissima musica – dolcissimi modi Cantare dolcissimamente – Cesio Salviucci
  • Ricordo di Alessandro Gasparini a dieci anni dalla morte – Giovanni Manno
  • Aggiornamento sull’attuale “State of art” – Registratori digitali “DCC” e “Mini Compact Disc” – Aldo Marinelli
  • Fisarmonica
  • Fisarmonicisti di tutta italia presenti a Recoaro Terme per il 2° raduno nazionale
  • La fisarmonica e la banda musicale: divagazioni su due aspetti affini alla musica – Fulvio Creux
  • Liuteria
  • Folta partecipazione di liutai italiani e stranieri alle mostre di Baveno – Gualtiero Nicolini
  • Corsi
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Discoteca classica – Dino Gatti

# novembre

36 ARTICOLI

INDICE

  • Validità dei concorsi – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • I bilanci di tre grandi marchi giapponesi – Mauro Bignami
  • Controcanto – Vassili d’Arno
  • I risultati del XLIV concorso internazionale “G. B. Viotti” di Vercelli
  • Alla tedesca Isabelle Faust il “Premio Paganini” – Franco Russo
  • Il pianista Roberto Prosseda vince il XVI “Premio Rendano” di Roma – Angelica Scarpa Ruffolo
  • Notiziario
  • Organo
  • Il girotondo dei restauri degli organi – Enrico Girardi
  • Ancora a proposito del convegno organistico di Imola – Wijnand van de Pol
  • Conclusa con successo la settimana organistica di Piacenza – Claudio Saltarelli
  • Chitarra
  • All’ucraino Alexander Rengatch il 14° premio “Mauro Giuliani”
  • Fiati
  • Santhià: convegno di studi e tavola rotonda “Conosciamo meglio la banda musicale” – L. A.
  • Jazz – Parliamo dei dischi della Savoy – Gian Carlo Roncaglia
  • AIARP – Si è tenuta a Dornach (Svizzera) l’assemblea dei delegati di Europiano – Giovanni Oldani
  • Curiosità Musicali – La musica e il segno – Enrico Barba
  • Strumenti in prova – Roland E-86 – Aldo Marinelli
  • L’angolo dei sordi – Musica vocale o musica strumentale? – Cesio Salviucci
  • Enigmistica musicale
  • Recensioni
  • Una speranza per la musica strumentale italiana – Silvano Sardi
  • Corsi
  • Festeggiata a Recanati la trentesima edizione della rassegna per giovani fisarmonicisti, chitarristi, organisti e pianisti
  • Fisarmonica
  • La spagnola Flor Fernandez si aggiudica in Portogallo il 43° Trofeo Mondiale di fisarmonica della C.M.A.
  • 8° seminario e corso per concertisti alla scuola superiore di fisarmonica di Salvatore Di Gesualdo
  • “Rebelot” – Eugenia Marini
  • Melodramma
  • Documenti inediti per le recite veneziane di Maria Callas – Stefano Salvadori
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Discoteca classica – Dino Gatti

# dicembre

21 ARTICOLI

INDICE

  • Chitarra
  • Fiati
  • Conclusa con successo la celebrazione del bicentenario della banda musicale cittadina di Santhià – Ezio Vanzini
  • Coro
  • Le corali ammesse alla 34° rassegna di Cappelle Musicali di Loreto
  • “Il futurismo musicale” (tragitto storico) – Adriano Bassi
  • Strumenti in prova – Monitor amplificato Montarbo MT 150 A – Aldo Marinelli
  • L’angolo dei sordi – Il bastone e la carota – Cesio Salviucci
  • Corsi
  • Nei giovani la speranza – Sorprendenti iniziative dell’Agimus di Foggia – Silvano Sardi
  • Sergio Calligaris compositore e interprete – Daniela Giordana
  • Curiosità Musicali – Alle radici del jazz – Enrico Barba
  • Verso la riapertura del teatro “Ventidio Basso” di Ascoli Piceno – Galliano Maria Speri
  • Ricordo di Giulio Confalonieri – Adriano Bassi
  • Fisarmonica
  • Melodramma
  • Sagra Musicale Malatestiana – Aldo Marinelli
  • Concorsi in Italia
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • Discoteca classica – Dino Gatti