1988 – Strumenti & Musica
# gennaio
33 ARTICOLI
INDICE
- 1988 – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Economia: L’industria tedesca degli strumenti musicali – Mauro Bignami
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale. Rapporto fra scuola e istituzioni nella esperienza riminese – Alberto Zedda
- Corsivo del mese: Orchestre di italiani – b. b.
- La musica come espressione dell’anima – Un motivo: da Bach a Franck – Antonio Ardito
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Fra un mese la Musikmesse
- La vetrina – il Tecnico
- Musica a scuola: L’ascolto – Bruno Baudissone e Bruno Nicolino
- Notizie in breve
- Nel mondo dell’organo
- La Chiesa divorzia dalla musica? – P. Pellegrino Santucci
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- Il pensiero di Vittorio Manna sull’Anbima nazionale – Donatella Paciotti
- Liuteria – Karin Nicolini
- Stradivari parallelo – Un anno di manifestazioni in giro per il mondo – Franco Feroldi
- L’intervista: Luciano Del Rio, con modestia e professionalità – Aldo Marinelli
- Alla prova dei fatti: Oberheim DPX-1, Seiler mod. 240 “Konzert” – Aldo Marinelli
- Melodramma – Bruno Baudissone
- Musiciste famose: – Patricia Adkins Chiti
- Jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Canto
- Recensioni
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Il papà di… Ottorino Respighi – Adriano Bassi
- Concorsi internazionali
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# febbraio
47 ARTICOLI
INDICE
- Tutti alla Musikmesse di Francoforte – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Musikmesse ’88
- Economia – Factoring: dal parabancario uno strumento per le piccole e medie imprese – Mauro Bignami
- Novità
- Due strumenti a confronto secondo l’associazione dei produttori tedeschi di pianoforti
- La musica come espressione dell’anima – Un motivo: da Bach a Franck – Antonio Ardito
- Corsivo del mese: Addio, Paolo Soprani! – b. b.
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale. Ignorante come un violinista – Giampiero Cane
- La vetrina – Il Tecnico
- AIARP
- Interexpomusic di Pesaro: assicurata la presenza di tutti i produttori e distributori di strumenti musicali
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Notizie in breve
- Nel mondo dell’organo
- Parlarsi fra sordi – P. Pellegrino Santucci
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- Liuteria – Karin Nicolini
- Il legno si fa musica – Storia del violino dalle origini al XVIII secolo – Aniello F. Ascolese
- Alla prova dei fatti: Yamaha DSR-1000/2000, Casio HT-6000, Montarbo BX 600, Korg 707 – Aldo Marinelli
- L’intervista a Roberto Furcht, tradizione e fedeltà – Aldo Marinelli
- Melodramma
- A “cuore aperto” con Gianfranco Cecchele – Guido Luciano Bellon
- Intervista a John Eliot Gardiner – Bruno Baudissone
- La “bibbia” di Respighi – Giovanni Manno
- Stagioni concertistiche
- Il papà di… Giovanni Paisiello – Adriano Bassi
- Curiosità: Il violino nel mondo – Enrico Barba
- Jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Musica a scuola: Dalla pratica… alla teoria – Bruno Baudissone e Bruno Nicolino
- I concerti all’Accademia di S. Cecilia – Donatella Paciotti
- Artisti “fuori strada”. A proposito dei 70 anni di Mons. Domenico Bartolucci – Silvano Sardi
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Nel nome di Toscanini – Maria Grazia Borazzo
- Canto
- Francobolli e fisarmonica: Nel 1989 la fisarmonica piacerà anche alla Poste Italiane… – Giancarlo Cocito
- Corsi
- Un petit train de plaisir – Anna Rita Gaetani
- Recensioni
- Si svolgerà in ottobre a Fontainebleau (Francia) il 38° Trofeo mondiale di fisarmonica
- La fisarmonica chiede il suo posto nella scuola di stato.
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# marzo
37 ARTICOLI
INDICE
- Ottimismo a Francoforte – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Francoforte fa sperare
- Economia: Le attitudini del mercato americano verso gli strumenti “made in Italy” – Mauro Bignami
- Corsivo del mese: Organizzare le vendite – b. b.
- Scuole Yamaha: Concorso Electone Club 1988 – Sergio Franzosi
- Controcanto – Vassili D’Arno
- L’interexpomusic di Pesaro ormai alle porte
- La vetrina – Il Tecnico
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale. La didattica nel conservatorio ieri, oggi e (forse) domani. Realtà e prospettive per una riforma senza malintesi – Piero Guarino
- Yamaha – Un secolo di eccellenza – Aldo Marinelli
- Notizie in breve
- Nel mondo dell’organo
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- Liuteria – Karin Nicolini
- Il legno si fa musica – Storia del violino dalle origini al XVIII secolo – Aniello F. Ascolese
- Quando la provincia insegna: Una giornata a Castelfidardo – Pietro Righini
- Alla prova dei fatti: Yamaha CLP-500 “Clavinova”, Yamaha REX-50 – Aldo Marinelli
- L’intervista: Incontro con Umberto Doria – Aldo Marinelli
- Melodramma
- Il precursore veronese del Palestrina nel quarto centenario della morte – Lilian Capponi
- Sanremo 88: Metà Italia davanti la TV per il festival della canzone – Guido Luciano Bellon
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Musica e gastronomia – Antonio Ardito
- Curiosità: La trinità filosofica del romanticismo musicale – Enrico Barba
- Recensioni
- Francobolli e fisarmonica: L’organetto e il Carnevale – Giancarlo Cocito
- Musica a scuola: Dalla pratica… alla teoria – Bruno Baudissone e Bruno Nicolino
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Cantare in coro
- Il papà di… Sergei Rachmaninoff – Adriano Bassi
- Corsi e seminari
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# aprile
39 ARTICOLI
INDICE
- La controprova – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Si apre a Pesaro il 9° salone internazionale della musica sotto il segno dell’ottimismo
- Economia: Il commercio estero italiano di strumenti musicali nel 1987 – Mauro Bignami
- Novità ’88
- A proposito del fallimento della Paolo Soprani
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Il corsivo del mese: La vera concorrenza – b. b.
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale. Conservatorio e nuove didattiche: il quinquennio sperimentale – Marco Maria Tosolini
- AIARP
- Quasi duemila partecipanti al 12° concorso “Città di Stresa” – Grande svolta del “Premio Yamaha”
- La vetrina – Il Tecnico
- Notizie in breve
- A tu per tu con la fisarmonica
- Nel mondo dell’organo
- Brillante affermazione del Trofeo italiano di Organo Elettronico
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- L’intervista a Paolo Fazioli: pianoforte italiano con arte e razionalità – Aldo Marinelli
- Alla prova dei fatti: Technics sx-PX6, Technics sx-K700 – Aldo Marinelli
- Liuteria – Karin Nicolini
- Il legno si fa musica – Storia del violino dalle origini al XVIII secolo – Aniello F. Ascolese
- Discoteca classica – Dino Gatti
- 28° Rassegna internazionale di Cappelle Musicali di Loreto
- Musica e filatelia – Giancarlo Cocito
- Repertorio melodrammatico, religione, politica e polemiche letterarie nel teatro del Sette-Ottocento – Cesare Beltrami
- Anche la musica commemora il sessantotto – Gaspare Nello Vetro
- Jazz: Finalmente jazz in tutta Italia anche prima dell’estate – Gian Carlo Roncaglia
- Melodramma
- Gianna Pederzini: un vertice dell’arte lirica – Pietro Caputo
- Musica a scuola: Dalla pratica… alla teoria – Bruno Baudissone e Bruno Nicolino
- Vita musicale romana – Donatella Paciotti
- Notiziario AGIMUS
- Il papà di… Joseph Haydn – Adriano Bassi
- Corsi e seminari
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# maggio
36 ARTICOLI
INDICE
- È passata la nottata – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Pesaro conferma i progressi notati in Germania
- Interexpomusic ’88
- Novità ’88
- Economia: Il commercio estero statunitense di strumenti musicali nel 1987 – Mauro Bignami
- Il corsivo del mese: Il “caso” Fisma – b. b.
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Il concorso “Città di Recanati” al traguardo dei 25 anni
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale. Sperimentazione, nuove strutture e nuova professionalità: l’esperienza del centro di Fiesole e dell’AISM – Mario Sperenzi
- La vetrina – Il Tecnico
- Notizie in breve
- Nel mondo dell’organo
- C’è un’estetica anche per l’organo – Osvaldo Guidotti
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- Intervista a Diego Terzoni, presidente regionale Marche e vice presidente nazionale ANBIMA
- AIARP – Il congresso tecnico di Pesaro – Giovanni Oldani
- Alla prova dei fatti: Amplificatori Samick, Kawai MK 20 – MK 10 – Aldo Marinelli
- L’intervista a Don Lamberto Pigini, presidente della Eko, con entusiasmo e coraggio – Aldo Marinelli
- Due lutti per il blues e per il jazz: sono scomparsi Memphis Slim e Gil Evans
- Jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Melodramma
- Cantare in coro – Efrem Casagrande
- Incontro con Giuseppe Sinopoli – Bruno Baudissone
- Curiosità: L’Italia canora a straccetti – Enrico Barba
- Anche la musica commemora il sessantotto – Gaspare Nello Vetro
- Notiziario AGIMUS: Cronaca dalle sezioni
- Il papà di… Gaspare Spontini – Adriano Bassi
- Musica a scuola: Cantami, o scuola… – Bruno Baudissone e Bruno Nicolino
- Corsi e seminari
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# giugno
38 ARTICOLI
INDICE
- Un concerto, per favore! – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Economia: Analisi del mercato interno e dell’import-export di strumenti musicali in Gran Bretagna, Francia e Canada – Mauro Bignami
- Novità ’88
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale. Sperimentazione e riforme possibili – Guido Salvetti
- Scuole Yamaha: Electone Festival 1988
- Anche la musica commemora il sessantotto – Gaspare Nello Vetro
- Il corsivo del mese: La “Paolo Soprani” vivrà – b. b.
- Grande successo del 2° concorso nazionale “Città di Cagliari”
- Controcanto – Vassili D’Arno
- La vetrina – Il Tecnico
- Notizie in breve
- Io penso che… – Giampiero Boneschi
- Le pagine di Gabriele D’Annunzio sulla musica – Nunzia Infante
- Nel mondo dell’organo
- L’organo automatico a cilindro di palazzo Pitti a Firenze – Renzo Giorgetti
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- La Società dei Concerti – Aldo Marinelli
- Musica a scuola: – Bruno Baudissone e Bruno Nicolino
- Liuteria – Karin Nicolini
- Intervista a Maxence Larrieu – Mauro Bignami
- Jazz – Ravenna, Torino, Asti, Aosta: dall’avanguardia alla storia del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Alla prova dei fatti: Samick Digital Pianos, Technics sx-PR60 – Aldo Marinelli
- L’intervista: Donne alla Monzino – Aldo Marinelli
- Melodramma
- Incontro con Raina da Rimini – Bruno Baudissone
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Musica e filatelia – Giancarlo Cocito
- Recensioni
- Curiosità: Simbologie – Enrico Barba
- Il papà di… Muzio Clementi – Adriano Bassi
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Corsi e seminari
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# luglio - agosto
38 ARTICOLI
INDICE
- Cercasi operai – Bequadro
- Risposte ai lettori
- SIM ’88: “utile cerniera fra produttori e consumatori”
- Novità ’88
- Economia: Il mercato degli strumenti musicali a Singapore – Mauro Bignami
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale. Lo stato della riforma dei conservatori al Parlamento – Andrea Mascagni
- Corsivo del mese: Una strana decisione – b. b.
- Notiziario musicale
- L’intricata storia della normalizzazione del diapason – Pietro Righini
- D’Annunzio e la musica: lo strumentalismo – Nunzia Infante
- Controcanto – Vassili D’Arno
- AIARP: Introduzione al problema della “disarmonicità” – Ing. Antonio Achille Radice
- Nel mondo dell’organo
- Alla scoperta di un raro organo “ad ala” – Renzo Giorgetti
- Armonie di fraterna virtù. Musica organistica, organisti e organari nella massoneria – Andrea Macinanti
- Notiziario ASCHIT
- Bande
- Liuteria
- Simone Fernando Sacconi: a quindici anni dalla morte, una lezione più che mai viva e attuale – Franco Feroldi
- Prova: Kurzweil serie 1000, Roland D-20 e D-110, Elka MK88 – Aldo Marinelli
- L’intervista a Ida Maria Grassi: spianò la montagna per fare i sassofoni – Aldo Marinelli
- Melodramma
- Incontro con Carlo De Bortoli – Bruno Baudissone
- Cantare in coro – Efrem Casagrande
- La vetrina – Il Tecnico
- Il potere evocativo dei simboli
- A colloquio con il cantante Luca Barbarossa – Guido Luciano Bellon
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Recensioni
- Musica e filatelia – Giancarlo Cocito
- Celebrato ad Acquasparta il decennale della rassegna per fisarmonicisti
- Curiosità: L’ottava e i suoi misteri – Enrico Barba
- Il papà di… Erik Satie – Adriano Bassi
- Agimus
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# settembre
32 ARTICOLI
INDICE
- La grande sfida – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Archiviato il 22° SIM – Mirco Soprani
- Novità ’88
- Economia: Il commercio estero di strumenti musicali della Cee – Mauro Bignami
- Corsivo: Il ritorno dell’organetto – b. b.
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale. L’ente lirico oggi: quali sbocchi professionali – Lamberto Trezzini
- D’Annunzio e la musica: il teatro musicale – Nunzia Infante
- Controcanto – Vassili D’Arno
- L’intricata storia della normalizzazione del diapason – Pietro Righini
- Non assegnato il primo premio al concorso pianistico internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano – Dino Gatti
- Organettisti di cinque Paesi al campionato del mondo di S. Maria Nuova
- Nuovo grande successo a Recanati del corso “Conoscere il pianoforte”
- AIARP
- Notiziario
- Organo
- L’organo in Spagna e in Portogallo – Arturo Sacchetti
- Chitarra
- Bande
- Liuteria
- La carta del restauro per gli strumenti a corda
- Prova: Shure “Wireless”, GEM concerto – Aldo Marinelli
- Cantare in coro – Giuseppe Montanari
- Il papà di… César Frànck – Adriano Bassi
- A proposito della rubrica: “anche la musica commemora il sessantotto” – Mario Schiavo
- Jazz: Dalle Alpi alla Sicilia una grande stagione jazzistica – Gian Carlo Roncaglia
- Melodramma
- Agimus
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# ottobre
43 ARTICOLI
INDICE
- La musica linguaggio unitario europeo – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Novità ’88
- Corsivo del mese: Centoventicinque anni di fisarmonica – b. b.
- Economia: Discipline artistiche a scuola? Gli americani dicono sì – Mauro Bignami
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale – Elvidio Surian/Andrea Talmelli/Angelo Nicastro
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Giovani di oltre 100 scuole hanno preso parte ad Osimo alla 21° “Coppa Pianisti d’Italia”
- Presentata a Francoforte la Musikmesse ’89 – Mauro Bignami
- Passa per il “coretto” il rinnovamento musicale di Bari – Silvano Sardi
- Ricordo di Franco Alfano – Giuliana Marchi
- Fisarmonicisti da 12 nazioni al premio “Città di Castelfidardo” – Mirco Soprani
- Notiziario
- Chitarra
- Bande
- Scuole Yamaha
- Organo
- Marchi, punzoni e decorazione delle canne d’organo in Toscana – Renzo Giorgetti
- Liuteria
- La musa mancata – Nunzia Infante
- Prova: Shure, microfoni speciali, Yamaha “Memorybox” EMQ-1/”Drumbox” EMR-1/ “Reverbox” EME-1 – Aldo Marinelli
- La ditta Zin compie 80 anni ma… non li dimostra
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Il papà di… Giacomo Puccini – Adriano Bassi
- Cantare in coro – Efrem Casagrande
- Il piccolo pianista Andrea Bacchetti vince il 12° trofeo musicale “Pietro Napoli”
- Le “colonne” musicali alla XLV mostra del cinema di Venezia – Guido Luciano Bellon
- Viva Irving Berlin, fecondo e centenario! – Giuseppe Barazzetta
- La vetrina – Il Tecnico
- Vitalità del festival Salisburghese – Aladar Janes
- Stagione dei concerti in Italia
- Presentata la stagione 88-89 del Teatro alla Scala – Aldo Marinelli
- Recensioni
- Non assegnato a Foligno il premio “Luciano Fancelli”
- Successo a Mirano del 3° festival internazionale di fisarmonica
- Melodramma
- Il XXVII festival internazionale delle “Settimane Musicali di Stresa”: All’ombra di Mima – Silvano Sardi
- L’opera rock “Jesus Christ Superstar” all’arena Puccini di Bologna – Mario Giuseppe Genesi
- Agimus
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# novembre
37 ARTICOLI
INDICE
- I “tagli” alla musica” – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Novità ’88
- Economia – Europa: quasi alla méta – Mauro Bignami
- Corsivo del mese: Un insolito record – b. b.
- Un italiano ed uno jugoslavo vincono a Fontainebleau il 38° trofeo mondiale di fisarmonica della C.M.A.
- Notiziario
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Organo
- L’organo in Germania nell’Ottocento – Arturo Sacchetti
- La vetrina – Il Tecnico
- Bande
- I fiati dal ‘700 ad oggi – Giampiero Tintori
- Chitarra
- Liuteria
- Compie dieci anni la scuola di liuteria di Gubbio
- Prova: Gem “novoPiano”, Yamaha “Soundbox” EMT-10 ed EMT-1 – Aldo Marinelli
- L’intervista ad Alfonso Lavelli – corde armoniche “Dogal” – Aldo Marinelli
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Jazz: Ritorna la magia del jazz ad Ancona – Maurizio Piccinini
- Jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Oltre 130 concorrenti a Terni per il 7° trofeo di fisarmonica – G. Simoncini Belli
- Cantare in coro
- Musica e filatelia – Valeriano Genovese
- La musa mancata – Nunzia Infante
- Si è svolto ad Umbertide l’11° concorso nazionale fisarmonicisti
- 21° festival delle nazioni di musica da camera Città di Castello – Sansepolcro – Aldo Marinelli
- Nestore Caggiano: un musicista salermitano da ricordare – Mario Schiavo
- Melodramma
- La Madama Butterfly inaugura la stagione del “Ponchielli” di Cremona – Mario Giuseppe Genesi
- Il papà di… Ruggero Leoncavallo – Adriano Bassi
- Curiosità: Le grandi dinastie dei violinisti italiani – Enrico Barba
- Concorsi
- Agimus
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# dicembre
33 ARTICOLI
INDICE
- Dal vivo è meglio – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Economia: Il mercato italiano degli strumenti musicali nel 1987 – Mauro Bignami
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Corsivo del mese: Un uomo eccezionale – b. b.
- Si è svolta a Castelfidardo l’assemblea degli insegnanti italiani di fisarmonica
- Notiziario
- AIARP
- Organo
- I materiali degli antichi costruttori d’organo – Renzo Giorgetti
- Le cantate di Johann Sebastian Bach – P. Pellegrino Santucci
- Chitarra
- Bande
- Scuole Yamaha
- Liuteria
- L’intervista a Bob Carver, “perfezione” nell’alta fedeltà – Aldo Marinelli
- Prova: Elka “OMB 5” (OMB 3), Yamaha PSS-680 (PSS-480) Portasound – Aldo Marinelli
- Cantare in coro – Efrem Casagrande
- Jazz – Maurizio Piccinini
- La stagione dei concerti a Milano – Aldo Marinelli
- Intervista impossibile con… Giacomo Puccini – Adriano Bassi
- Viva eco del 7° concorso di violino “Premio R. Lipizer” di Gorizia – Corradov Atzeri
- Recensioni
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Musica e filatelia: Massoneria e musica – Valeriano Genovese
- Melodramma
- Salvatore Fisichella, professione tenore – Bruno Baudissone
- Concerti
- Agimus
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale