1987 – Strumenti & Musica
# gennaio
39 ARTICOLI
INDICE
- Incontro sul Meno – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Servizi sulla Musikmesse Frankfurt 1987
- Sisme winter meeting
- Economia: Le esportazioni italiane del settore nei primi 9 mesi del 1986- Mauro Bignami
- Corsivo del mese: Il primo strumento – b. b.
- Notizie in breve
- AIARP
- “Quale conservatorio?” Vizi privati e pubbliche virtù delle istituzioni musicali – Maurizio Cerqua
- Minidossier sul SIM Hi-Fi- Ives
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- Vita musicale romana – Donatella Paciotti
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Adriana Panni, una vita per la Filarmonica Romana – Donatella Paciotti
- Musiciste famose: Le donne che dirigono – Patricia Adkins Chiti
- Pagina dell’organo
- Il pedale organistico – Antonio Rizzato
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- La banda musicale realtà del nostro tempo – Pietro Righini
- Jazz: I migliori jazzisti italiani 1986 – Gian Carlo Roncaglia
- Alla prova dei fatti: Montarbo 622, Roland Alpha-Juno 1, Casio CT-510, Roland CR-1000, Yamaha PSR-6300 – Aldo Marinelli
- L’intervista: L’ora della Orla – Bio Boccosi
- L’intervista: Roland Italy, dinamismo ed energia – Aldo Marinelli
- Melodramma – Bruno Baudissone
- Rossini fanciullo – Ruggero Muci
- L’evoluzione del basso continuo nel primo melodramma fiorentino – Cesare Beltrami
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Curiosità: Personaggi a confronto – Enrico Barba
- Recensioni
- Il papà di… Claude Debussy – Adriano Bassi
- Bacco in musica – Pigiko
- Prima rappresentazione moderna del “Bertoldo” di V. L. Ciampi – Mario Giuseppe Genesi
- Notiziario AGIMUS: Cronaca dalle sezioni
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Concorsi italiani e internazionali
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# febbraio
32 ARTICOLI
INDICE
- Il punto – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Una Musikmesse sempre più difficile. Bilancio positivo per gli espositori italiani – Lucio Martino
- Corsivo del mese: Mestiere o missione? – b. b.
- Incontro della Monzino a Firenze per festeggiare il centenario della Yamaha
- Intervista ad Antonioni, segretario del Sindacato Nazionale Musicisti – Antonino Scandurra
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- Notizie in breve
- Morandi, Ruggeri, Tozzi: il trio che “ha dato di più” a Sanremo – Guido Luciano Bellon
- Musiciste famose: Direttrici d’orchestra – Patricia Adkins Chiti
- Pagina dell’organo
- L’improvvisazione sull’organo liturgico: ieri e oggi – Mario Voltolina
- Notiziario ASCHIT
- Sulla scrittura tecnica della musica per chitarra – R. Vaccari
- Pagina delle bande
- L’intervista: Iselqui, la via della tecnologia per gli strumenti musicali elettronici – Mauro Bignami
- Alla prova dei fatti: Teczon 4×4 SX, Gem Plenum “classic organ” – Aldo Marinelli
- Jazz: Un “Fondazione” intitolata a Polillo maestro della critica jazz italiana – Gian Carlo Roncaglia
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Le liriche da camera di Rossini, Donizetti e Bellini su testo di Pietro Metastasio – Anna Rita Gaetani
- Il papà di… Maurice Ravel – Adriano Bassi
- Recensioni
- Criteri interpretativi e possibilità espressive nella letteratura pianistica del primi settecento – Cesare Beltrami
- Melodramma: Incontro con Antonietta Stella – Bruno Baudissone
- Vita musicale romana – Donatella Paciotti
- Io penso che… – Giampiero Boneschi
- Amilcare Ponchielli a 100 anni dalla morte – Giovanni Manno
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# marzo
31 ARTICOLI
INDICE
- I baroni della musica – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Gli espositori della Musikmesse di Francoforte: “È stata la migliore fiera degli ultimi sette anni”
- Marche Musicali alle porte
- Economia: L’industria ed il mercato tedeschi nel 1986 – Mauro Bignami
- Corsivo del mese: Scusi, conosce il pianoforte? – b. b.
- Osimo: una “fabbrica” di artisti chiamata Accademia – Vita
- Il paesaggio nella musica: Musica e rappresentazione – Antonio Ardito
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- Musiciste famose: Compositrici d’oggi – Patricia Adkins Chiti
- Notizie in breve
- Nel mondo dell’organo
- Disavventure dell’arte in Italia – Arturo Sacchetti
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- Alla prova dei fatti: Yamaha PSS-170, Yamaha PSS-270, Ada – ”Pitchtraq”, Korg DP-2000 C – Aldo Marinelli
- Curiosità: Veleni musicali – Enrico Barba
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Recensioni
- Il papà di… George Gershwin – Adriano Bassi
- Melodramma – Bruno Baudissone
- Incontro con Giuseppe Zecchillo segretario nazionale dello Snaal – Guido Luciano Bellon
- Vita musicale romana – Donatella Paciotti
- La coda di Mefistofele – Pietro Righini
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Corsi
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# aprile
40 ARTICOLI
INDICE
- La ricorrenza – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Negozianti italiani “mobilitati” per l’8° salone internazionale pesarese
- Economia – Il commercio estero statunitense di strumenti musicali nel 1986: registrata la ripresa delle esportazioni – Mauro Bignami
- Corsivo del mese: Strumenti d’autore – b. b.
- Già decollato il 21° SIM Hi-Fi Ives
- Notizie in breve
- Corsi
- Successo del 13° Trofeo di organo elettronico – G. B.
- AIARP
- Controcanto – Vassili D’Arno
- L’inganno gentile del pianoforte – Silvano Sardi
- Ricordo di Antonio Bacchelli – E. A udino, G. Giannoni
- Musiciste famose: Compositrici d’oggi – Patricia Adkins Chiti
- Il paesaggio nella musica: Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi – Antonio Ardito
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- Nel mondo dell’organo
- “Organisti senza organi…” ma l’organo in Italia vive! – Arturo Sacchetti
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- Alla prova dei fatti: F.B.T. P 70, Yamaha DX 7 II, Pianoforte Fazer – Aldo Marinelli
- Intervista a Rafael Ribero Silva della CGD Messaggerie Musicali – Aldo Marinelli
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Recensioni
- Jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Ronnie Scott, un altro “sempregiovane”… – Gian Carlo Roncaglia
- Curiosità: Il suono “Ombra” – Enrico Barba
- I due squattrinati: Pietro Mascagni e Giacomo Puccini – Italo Ruggero Muci
- Il papà di… Riccardo Zandonai – Adriano Bassi
- Vita musicale milanese – Aldo Marinelli
- Melodramma: Interviste al Gabriella Gatti e Iris Adami Corradetti – Bruno Baudissone
- Intervista al Gabriella Gatti – Bruno Baudissone
- Iris Adami Corradetti: una leggenda della lirica – Bruno Baudissone
- Vita musicale romana – Donatella Paciotti
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# maggio
36 ARTICOLI
INDICE
- Fragilità del settore – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Reportage dall’8° salone Interexpomusic Marche Musicali, una fiera giusta per gli strumenti musicali
- Celebrati i 20 anni di vita della Sisme di Osimo Scalo
- Negozianti di tutta Italia in visita alla Elka
- Economia: Il commercio estero italiano di strumenti musicali nel 1986 – Mauro Bignami
- Corsivo del mese: La formazione musicale – b. b.
- Ufficializzato il “pareggiamento” dell’Istituto musicale “B. Gigli” di Recanati
- Il paesaggio nella musica: La sinfonia pastorale di Beethoven – Antonio Ardito
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- Notizie in breve
- Musiciste famose – Patricia Adkins Chiti
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Nel mondo dell’organo
- L’editoria musicale organistica in Italia – Arturo Sacchetti
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- Liuteria – Karin Nicolini
- L’anno stradivariano – Karin Nicolini
- Alla prova dei fatti: Montarbo 749, Hohner PK 60, Clement piano 120 A – Aldo Marinelli
- “Galli strings”: Roberto Galli ha molte corde al suo arco – Aldo Marinelli
- Un po’ più di rispetto per la fisarmonica, per favore – David Browne
- Melodramma – Maria Callas: luci ed ombre di un convegno – Bruno Baudissone
- Recensioni
- Vita musicale romana – Donatella Paciotti
- Francobolli e fisarmonica: La prima volta – Giancarlo Cocito
- Grande successo della 24° Rassegna di Recanati
- Oltre 300 concorrenti al concorso pianistico nazionale “Città di Genova”
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Loreto: 15 corali presenti alla 27° Rassegna di Cappelle Musicali
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Corsi e seminari
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# giugno
36 ARTICOLI
INDICE
- Un grande serbatoio – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Economia: Il mercato italiano degli strumenti musicali nel 1986 – Mauro Bignami
- Corsivo del mese: Un violinista mancato – b. b.
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Notizie in breve
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- 50 anni di Maggio Musicale Fiorentino – Giemme
- Il paesaggio nella musica: Paesaggi acquatici nella musica di Liszt, Debussy e Ravel – Antonio Ardito
- AIARP: Si è svolto a Gwatt il congresso “Europiano” 1987
- Nel mondo dell’organo
- Musiciste famose: – Patricia Adkins Chiti
- Notiziario ASCHIT
- Pagina delle bande
- Liuteria
- Celebrazioni stradivariane per il 250° dalla morte del grande liutaio cremonese – Sergio Sartini
- Alla prova dei fatti: Montarbo R 16, Montarbo Drev 128, Antonelli 2495 – Aldo Marinelli
- Achille Bosoni: La necessità di una “cultura musicale” – Aldo Marinelli
- Assemblea dell’associazione sassofonisti italiani
- Canto
- Assegnato il premio Yamaha “Città di Stresa”
- Scelti a San Marino i quattro concorrenti italiani che parteciperanno al 37° Trofeo Mondiale di fisarmonica di Andorra
- Incontro con Luciano Berio e John Cage – Barbara Beccaria
- Francobolli e fisarmonica: Era un lunedì, quel 1° giugno 1942… – Giancarlo Cocito
- Melodramma – Bruno Baudissone
- Intervista al soprano Anita Cerquetti – Bruno Baudissone
- Jazz – Gian Carlo Roncaglia
- I musicisti di jazz in Italia e il nostro “mercato del jazz” – Gian Carlo Roncaglia
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Il papà… di Arturo Toscanini – Adriano Bassi
- Vita musicale romana – Donatella Paciotti
- Corsi e seminari
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# luglio - agosto
37 ARTICOLI
INDICE
- Un gioco pericoloso – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Tutte le novità del mercato al 21° SIM di Milano
- Economia: I fondi comuni d’investimento – Mauro Bignami
- Notizie in breve
- Il nuovo Conservatorio di musica ed il nuovo “Auditorium” della città di Potenza – Barbara Beccaria
- Incontro di tecnici italiani alla Schimmel
- Il paesaggio nella musica: “La sinfonia delle Alpi” di Richard Strauss e osservazioni conclusive – Antonio Ardito
- Corsivo del mese: Concerto in piazza – b. b.
- Liuteria – Karin Nicolini
- Vita musicale milanese – Aldo Marinelli
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- Musiciste famose: – Patricia Adkins Chiti
- Notiziario ASCHIT
- La scomparsa di Andrés Segovia – Massimo Agostinelli
- Pagina delle bande
- Nel mondo dell’organo
- Miracolo a Piacenza! – P. Pellegrino Santucci
- Dominano gli stranieri al concorso “Città di Bardolino”
- Jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Intervista ad Antonio Lajolo, presidente della “Fratelli Crosio” s.a.s.
- Alla prova dei fatti: Fisarmonica Crosio Organo II, Casio CPS–101, Keytek CTS 5000 – Aldo Marinelli
- Il papà di… Luigi Cherubini – Adriano Bassi
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Recensioni
- Curiosità: Storia di una conchiglia – Enrico Barba
- Melodramma – Bruno Baudissone
- Intervista con Giuseppe Sinopoli – Bruno Baudissone
- Concorsi
- Ricordo di Guglielmo Zanibon, musicista ed editore, la vita e le vicende in una sintesi
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Francobolli e fisarmonica: Grandi compositori per la fisarmonica – Giancarlo Cocito
- Assemblea Fisma: delineato il programma d’intervento – Mauro Bignami
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# settembre
33 ARTICOLI
INDICE
- Un inevitabile ridimensionamento – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Servizi sul 21° SIM
- Economia – USA 1986: vendite al dettaglio di strumenti musicali – Mauro Bignami
- Corsivo del mese: Arti & mestieri – b. b.
- Trionfo del pianismo sovietico al 39° concorso “F. Busoni” di Bolzano – Dino Gatti
- Notizie in breve
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Liuteria
- Musiciste famose: – Patricia Adkins Chiti
- AIARP – L’Assemblea generale di Milano
- Successo a Recanati del corso “Conoscere il pianoforte”
- Notiziario ASCHIT
- Ricordo di Andrés Segovia
- Nel mondo dell’organo
- Pagina delle bande
- L’intervista – Antonio Monzino Jr.: gestione manageriale per un maggiore sviluppo aziendale – Aldo Marinelli
- Alla prova dei fatti: Atari 1040 STf– Aldo Marinelli
- Melodramma – Bruno Baudissone
- Rievocanco Maria Callas: “Fortunati noi che l’udimmo” – Pietro Caputo
- Recensioni
- Musica antica a Pamparato – Bruno Baudissone
- Curiosità: Sanzioni e multe per organisti e preti indisciplinati – Enrico Barba
- 26 anni di polifonia a Gorizia – Giuseppe Montanari
- Felice esordio del 1° campionato mondiale di fisarmonica diatonica di Attimis
- Il papà di… Luigi Boccherini – Adriano Bassi
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Notiziario AGIMUS: Cronaca dalle sezioni
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# ottobre
42 ARTICOLI
INDICE
- Investire sulla musica – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Economia: Le famiglie americane e la musica – Mauro Bignami
- Due fisarmonicisti francesi vincono il mondiale di fisarmonica di Andorra
- Osimo: il ventennale della coppa pianisti d’Italia
- Controcanto – Vassili D’Arno
- L’italiano Luca Ballerini domina il concorso internazionale di pianoforte “Città di Senigallia”
- Corsivo del mese: I fisarmonicisti che contano – b. b.
- Musica a scuola – Bruno Baudissone e Bruno Nicolino
- L’insegnamento musicale in Europa: un’analisi comparata – Maurizio Cerqua
- Notizie in breve
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- Lusinghieri risultati del concorso “Toscanini” di Parma per direttori d’orchestra e “Petrassi” di composizione
- Musiciste famose: – Patricia Adkins Chiti
- Concluse con successo a Stresa le “Settimane Musicali1987”: Il messia e i dodici apostoli – Silvano Sardi
- Notiziario ASCHIT
- Nel mondo dell’organo
- Pagina delle bande
- Alla prova dei fatti: Yamaha DX 7 s, Petrof modello III melody – Aldo Marinelli
- Canto
- Stagioni concertistiche
- Liuteria – Karin Nicolini
- Da Stradivari ai nostri giorni – G. Lucchi, M. Alquati e M. Lucchi
- All’austriaco Schöner il 1° premio del concorso di violino “Lipizer” di Gorizia – Corrado Atzeri
- AIARP
- Vita musicale romana – Donatella Paciotti
- Incontro con Barbara Giuranna – Donatella Paciotti
- Ricordo di Pietro Montani – Simonetta Sargenti
- La mamma di… Alfredo Casella – Adriano Bassi
- Brillante esito del 2° festival di fisarmonica classica di Mirano
- Jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Dieci giorni con Mozart – Vassili D’Arno
- Recensioni
- Melodramma – Bruno Baudissone
- La stagione alla Scala – Bruno Baudissone
- La musica dei rumori
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Francobolli e fisarmonica: La fisarmonica per la pace – Giancarlo Cocito
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# novembre
33 ARTICOLI
INDICE
- Una “patrona” dimenticata – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Economia – Il commercio estero italiano di strumenti musicali nei premi sei mesi del 1987: il sorpasso è avvenuto – Mauro Bignami
- Corsivo del mese: Indifferenza – b. b.
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale – Piero Rattalino
- Nuova affermazione del trofeo “Pietro Napoli” di Livorno
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- Notizie in breve
- Notiziario ASCHIT
- I risultati del 16° festival di chitarra di Loreto
- Nel mondo dell’organo
- Pagina delle bande
- Liuteria – Karin Nicolini
- Da Stradivari ai nostri giorni – G. Lucchi, M. Alquati e M. Lucchi
- Musiciste famose: – Patricia Adkins Chiti
- Recensioni
- Alla prova dei fatti: Elka EH 105, Dallapé “Supermaestro V” (Organtone) – Aldo Marinelli
- Vita musicale romana – Donatella Paciotti
- Stagioni concertistiche
- Musica e scuola: il libro di testo – Bruno Baudissone e Bruno Nicolino
- Al fisarmonicista Corrado Rojac di Trieste il premio Luciano Fancelli di Foligno
- Melodramma – Bruno Baudissone
- Incontro con Anne Sophie Mutter – Bruno Baudissone
- Il papà di… Amilcare Ponchielli – Adriano Bassi
- Canto
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Il madrigale nella produzione vocale di Filippo di Monte – Cesare Beltrami
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
# dicembre
34 ARTICOLI
INDICE
- Nuove leve – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Economia: Il forfaiting: strumento per penetrare i mercati esteri – Mauro Bignami
- Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell’istituzione musicale. Le orchestre nei conservatori di musica – Marcello Abbado
- Presentata a Francoforte la Musikmesse edizione 1988 – Mauro Bignami
- Corsivo del mese: Letterina di Natale al Ministro delle Poste – b. b.
- La musica come espressione dell’anima – Un motivo: da Bach a Franck – Antonio Ardito
- Controcanto – Vassili D’Arno
- Musiciste famose: – Patricia Adkins Chiti
- Notizie in breve
- Musica a scuola: Non tutto ma di tutto – Bruno Baudissone e Bruno Nicolino
- Notiziario Scuole di musica Yamaha
- AIARP
- Considerazioni generali sui fili, corde e verghe – Achille Radice
- Notiziario ASCHIT
- Nel mondo dell’organo
- Pagina delle bande
- Liuteria – Karin Nicolini
- Alla prova dei fatti: Yamaha PSR-90, Session SG: 30-112 “Rockette”, Kawai 350 – Aldo Marinelli
- L’intervista a Marino Meazzi: management ed imprenditorialità “personalizzati”! – Aldo Marinelli
- 1987: un anno di intensa attività e di ottime affermazioni per gli insegnanti e gli allievi della Scuola Spantaconi di Stresa
- Francobolli e fisarmonica: Una concertina per Natale – Giancarlo Cocito
- Melodramma – Bruno Baudissone
- Recensioni
- Canto
- Jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Stagioni concertistiche
- Curiosità: “Straziami ma di baci saziami” – Enrico Barba
- Notiziario AGIMUS: I concerti nelle sezioni
- Concorsi
- Il papà di… Offenbach – Adriano Bassi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale