1984 – Strumenti & Musica
# gennaio
38 ARTICOLI
INDICE
- Decentramento musicale – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Speciale Francoforte
- Il mercato svizzero di strumenti musicali
- Il corsivo del mese: Scuola privata, un ruolo importante – b. b.
- Esperienze pratiche ed esempi nella scuola elementare – Anna Maria Ferrone
- Progetto della Disma per l’educazione al suono e alla musica
- Si delinea la fisionomia del 5° Salone “Marche Musicali”
- Assegnato il Premio di composizione “Città di Castelfidardo”
- Notizie in breve
- Dinamica del suono e ascolto musicale – Pietro Righini
- La pagina dell’organo
- Polemiche sul temperamento e restauro degli organi di S. Petronio – P. Pellegrino Santucci
- Al siciliano Indaco il XXX Premio “Città di Treviso” – Aldo Voltolin
- Schumann e il Lied romantico – Enrico Mealli
- Gaspare Spontini (1774-1851… finalmente ci si ricorda di lui – Alberto Pierucci
- La rinascita della musica strumentale nell’Italia dell’ottocento e suoi promotori – Aurelio Jacolenna
- Liederisti minori – Luisa Moradei
- Il segreto della Kawai
- Notiziario AGIMUS
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- “La battaglia di Legnano” apre la stagione lirica romana – Mario Rinaldi
- Firenze: applausi a Mignon e fischi a Boheme – Giemme
- Tristano e Isotta a Bologna – Aldo Marinelli
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Le “Nove Sinfonie” di Beethoven dirette da Bernstein alla Rai-Tv – Mario Rinaldi
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Discoteca giovane – Luigi Romagnoli
- Alla prova dei fatti: Elka E 49, JVC KB-500 – Aldo Marinelli
- Concorsi internazionali
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# febbraio
33 ARTICOLI
INDICE
- Un punto d’intesa – Bequadro
- Risposte ai lettori
- È in partenza dalla Germania la locomotiva della ripresa europea – Lucio Martino
- Yamaha: il classico, il nero, il nuovo – Aldo Marinelli
- Strumenti musicali: artigiani un comparto da salvaguardare – Mirco Soprani
- Il corsivo del mese: Mille canne in casa – b. b.
- Convegno CGD per presentare nuovi strumenti in distribuzione – Aldo Marinelli
- Un nuovo gran coda “Steinway & Sons” per gli Amici della Musica di Ancona
- Festival di Sanremo: un’edizione riuscita – Guido Luciano Bellon
- Notizie in breve
- Incontro con Andrea Lucchesini – Dino Gatti
- La pagina dell’organo
- La pagina del liutaio
- Io penso che… – Giampiero Boneschi
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- Recensioni
- La rinascita della musica strumentale nell’Italia dell’ottocento e suoi promotori – Aurelio Jacolenna
- Sonate da cimbalo di piano e forte – Anna Dondi
- Notiziario AGIMUS
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- “La Sylphide” con Nureyev e Thesmar al Teatro dell’opera di Roma – Mario Rinaldi
- La Scuola di musica di Fiesole una istituzione che va difesa e sostenuta – Mario Schiavo
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Alla prova dei fatti: Roland Cube 40 Keyboard, Casiotone 7000 – Aldo Marinelli
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Via libera a… – Nino Bellinvia
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# marzo
27 ARTICOLI
INDICE
- Parole al vento – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Celebrati i 125 anni di vita della “August Förster” di Löbau e i 100 anni della Zimmermann di Lipsia – Bio Boccosi
- La pagina dell’AIARP
- Viva attesa per l’appuntamento primaverile di Pesaro
- Il corsivo del mese: Pensaci Bettino! – b. b.
- Strumenti musicali antichi: restauro e riuso – Vinicio Gai
- Notizie in breve
- La pagina dell’organo
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- La rinascita della musica strumentale nell’Italia dell’ottocento e suoi promotori – Aurelio Jacolenna
- La pagina del liutaio
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- “La Périchole” di Offenbach al Teatro dell’Opera di Roma – Mario Rinaldi
- Recensioni
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Notiziario AGIMUS
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Alla prova dei fatti: Casiotone MT-800, Casio Keyboard Amplifier AS-120 – Aldo Marinelli
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Concorsi
- Via libera a… – Nino Bellinvia
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# aprile
39 ARTICOLI
INDICE
- Occasioni da non perdere – Bequadro
- Risposte ai lettori
- 5° Marche Musicali: il primo appuntamento fieristico italiano al Salone primaverile di Pesaro
- Bontempi: un’azienda che pensa al futuro
- L’educazione al suono e alla musica nella scuola elementare italiana
- Conservatorio: quo vadis? – Anna Maria Ferrone
- Una sentenza che farà molto discutere – Claudio Giacchino
- 18° SIM Hi-Fi Ives: ago della bilancia del mercato ’84
- Il potere della musica – Antonella De Marco
- Corsi di perfezionamento estivi dell’Accademia Musicale Chigiana
- Economia e statistiche
- Il corsivo del mese: Diffidate delle imitazioni – b. b.
- Notizie in breve
- La pagina dell’organo
- La pagina del liutaio
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- Il parroco della fisarmonica: “cittadino benemerito” di Castelfidardo
- Ciaikovski e il pianoforte – Enrico Mealli
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Finalmente è stata compresa “La Cenerentola” di Rossini – Mario Rinaldi
- La stagione lirica al “Ponchielli” di Cremona
- Strumenti musicali antichi: restauro e riuso – Vinicio Gai
- La rinascita della musica strumentale nell’Italia dell’ottocento e suoi promotori – Aurelio Jacolenna
- La “Piccola Camerata Italiana” – Guido Luciano Bellon
- Corsi estivi
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Carenza di archi italiani nelle orchestre stabili – Lauro Malusi
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Notiziario AGIMUS
- Discoteca giovane – Luigi Romagnoli
- Alla prova dei fatti: Korg Programmable Digital Delay SDD 3000, Yamaha Porta-sound MP-1 – Aldo Marinelli
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Via libera a… – Nino Bellinvia
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# maggio
30 ARTICOLI
INDICE
- Pesaro, prima tappa della ripresa? – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Reportage dal Salone “Marche Musicali”
- L’anniversario del pianoforte: centoventi anni Petrof
- Suonare giocando con HT 313 Bontempi
- Il corsivo del mese: Tecniche di vendita – b. b.
- 21° Rassegna di Recanati: gioventù in musica
- La pagina dell’AIARP
- Notizie in breve
- Musiciste famose: L’organo portativo nelle corti e nei conventi – Patricia Adkins Chiti
- Diciotto corali alla Rassegna di Loreto
- La pagina dell’organo
- Alla prova dei fatti: Elka Synthex, Yamaha Portatone PC-1000 – Aldo Marinelli
- Addio ad un artista: Benedetto Mazzacurati (1898-1984) – Pietro Righini
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- La pagina del liutaio
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Una deludente “Guerra civile” di Glass al Teatro dell’Opera – Mario Rinaldi
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Corsi estivi
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Notiziario AGIMUS
- Via libera a… – Nino Bellinvia
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# giugno
34 ARTICOLI
INDICE
- Un dono per la terza età – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Attesa e fiducia del settore per i risultati della NAMM.
- Iniziato il count-down del SIM di Milano
- Il corsivo del mese: Appello ai negozianti – b. b.
- Notizie in breve
- Alla prova dei fatti: Korg Poly-800, Korg MM-25 – Aldo Marinelli
- La pagina dell’organo
- Echi del 5° Salone “Marche Musicali”
- Riunito ad Ancona il Comitato tecnico di “Marche Musicali”
- Grande successo del Concorso “Città di Stresa”
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- Musiciste famose: Le clavicembaliste – Patricia Adkins Chiti
- La pagina del liutaio
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Delusione per il centenario della morte di Riccardo Wagner – Mario Rinaldi
- Rigoletto contestato al Maggio Fiorentino – Giemme
- Connubio perfetto tra Muti e la Philadelphia Orchestra – Bruno Baudissone
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Centinaia di concorrenti a Livorno per l’8° Trofeo “Pietro Napoli”
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Corsi e seminari musicali estivi
- Il “Carlo Felice” di Genova a quarant’anni (e sei ore) dalla distruzione – Pietro Righini
- La pagina del negoziante
- La pagina dell’AIARP
- Scuola e musica: Riqualificazione dei Conservatori – Pietro Caputo
- È Loreto la capitale della polifonia sacra
- Notiziario AGIMUS
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# luglio - agosto
28 ARTICOLI
INDICE
- La nostra verifica – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Speciale SIM Hi-Fi Ives
- Il corsivo del mese: Lettera aperta al Ministro Franca Falcucci – Bio Boccosi
- Scuola e musica: Dalle “materne” alle “superiori” la musica può e deve… entrarvi – Antonio Monzino Jr.
- XXVII Festival dei Due Mondi di Spoleto
- Musicisti dimenticati: Francesco Durante – Giuseppe Barazzetta
- I risultati della 6° Rassegna fisarmonicisti di Acquasparta
- Notizie in breve
- Musiciste famose: Cantatrici e primedonne… e tutte compositrici! – Patricia Adkins Chiti
- Alla prova dei fatti: Casio PT-80, Casio AS-10, Casio CT-610 – Aldo Marinelli
- La pagina dell’organo
- “Frau Musika – La vita e le opere di J. S. Bach” – Alberto Basso
- Salvatore Di Giacomo poeta, scrittore e musicografo – Mario Schiavo
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- La pagina del liutaio
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Notiziario AGIMUS
- Via libera a… – Nino Bellinvia
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# settembre
29 ARTICOLI
INDICE
- Sete di musica – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Oltre centocinquantamila visitatori al 18° Salone della musica di Milano
- Il corsivo del mese: Un po’ d’ordine, per favore! – b. b.
- Porto Torres si impone nei concorsi corali di Arezzo – Giuseppe Montanari
- Notizie in breve
- Il premio “F. Busoni” al canadese Louis Lortie – Dino Gatti
- Musiciste famose: Le violiniste – Patricia Adkins Chiti
- Al XVII concorso di Vittorio Veneto assenti i violinisti – Aldo Voltolin
- Confronto a Gorizia fra arte, scienza e tecnica della vocalità – P ietro Righini
- Da tutto il mondo a Treviso per il “Toti Dal Monte” – Aldo Voltolin
- Alla prova dei fatti: Viscount MX4, Yamaha Clavinova YP-40 – Aldo Marinelli
- Future music – Doris Norton
- La pagina dell’organo
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- La pagina del liutaio
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- “L’ultimo selvaggio”, opera divertente di Giancarlo Menotti – Mario Rinaldi
- Vivissimo successo a Recanati del 1° Corso di didattica fisarmonicistica per insegnanti
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Notiziario AGIMUS
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# ottobre
31 ARTICOLI
INDICE
- Viva la Farfisa – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Duecentocinquanta giovani pianisti italiani ad Osimo per la 17° Coppa Pianisti
- Negozianti del Lazio in visita alla Bontempi
- I segreti di un mito di nome Steinway
- Il corsivo del mese: Educazione all’ascolto e istruzione musicale – b. b.
- Un ungherese vince il 7° Premio Ancona
- Le “vacanze musicali” a Ravello – Mario Schiavo
- Notizie in breve
- Musiciste famose: Le Chitarriste – Patricia Adkins Chiti
- La pagina dell’organo
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- La pagina del liutaio
- Future music – Doris Norton
- Alla prova dei fatti: Viscount VS 220, Yamaha Portasound MK-100, Viscount Pedalboard PB-13 – Aldo Marinelli
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Cinque stupendi concerti al XXIII Festival di Stresa – Mario Rinaldi
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Centocinquanta fisarmonicisti alla Rassegna “Città di Vercelli” – Franco Sapino
- Nuova affermazione dei concorsi pianistici di Senigallia
- L’inedita storia di un soldato e della sua fisarmonica
- Un violinista italiano fra i premiati del “Lipizer” – Aldo Voltolin
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Notiziario AGIMUS
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- C.D.M.I.
- Concorsi
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# novembre
27 ARTICOLI
INDICE
- Dilettanti e professionisti – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Settecentocinquanta espositori alla Musikmesse di Francoforte – Lucio Martino
- Una iniziativa della Regione Marche per l’educazione musicale nelle scuole realizzata a Recanati
- Il corsivo del mese: La fisarmonica rientra in Conservatorio – b. b.
- Ad una spagnola e ad un italiano il 34° Trofeo mondiale di fisarmonica di La Chaux-de-Fonds
- Notizie in breve
- La pagina dell’organo
- Musiciste famose: Dal flauto al sassofono – Patricia Adkins Chiti
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- La pagina del liutaio
- Future music – Doris Norton
- Alla prova dei fatti: Sisme C-100, Suzuki “88 Grand” – Aldo Marinelli
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Le due inaugurazioni della stagione dell’Accademia nazionale di S. Cecilia – Mario Rinaldi
- A un torinese il premio “Città di Conegliano” – Aldo Voltolin
- Musicisti dimenticati: I Sammartini – Giuseppe Barazzetta
- Recensioni
- Cento fisarmonicisti al 7° Concorso di Umbertide
- Notiziario AGIMUS
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood
# dicembre
29 ARTICOLI
INDICE
- 1985: Anno europeo della musica – Bequadro
- Risposte ai lettori
- L’insegnamento della musica in Europa e nei Paesi extraeuropei – Leone Santucci
- Industria tedesca di pianoforti: la situazione nel 1984
- I prodotti importati dal parallelo possono essere sequestrati?
- Il corsivo del mese: Una prova di simpatia – b. b.
- Educazione all’ascolto e pratica di strumenti musicali nella scuola dell’obbligo – Valentino Venturelli
- Notizie in breve
- Omaggio a Carlo Zecchi – Giuseppe Juhar
- La pagina dell’organo
- Musiciste famose: Dal flauto al sassofono – Patricia Adkins Chiti
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- La pagina del liutaio
- Future music – Doris Norton
- Alla prova dei fatti: Boss “Doctor Rhythm” DR-110, JVC Stereo Keyboard KB-600 – Aldo Marinelli
- Regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Il 34° Congresso della C.M.A.
- Un anno con Bach, Haendel e Scarlatti – Antonio Ardito
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Cerca di risollevarsi a Roma il Teatro dell’Opera: ci riuscirà? – Mario Rinaldi
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Notiziario AGIMUS
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- Enigmistica musicale
- L’oroscopo di Van Wood