1981 – Strumenti & Musica
# gennaio
42 ARTICOLI
INDICE
- Ansia per Francoforte – Bequadro
- Notizie dalla Fisma
- Un padiglione in più per il SIM 1981
- Musikmesse Frankfurt: Espositori
- Novità a Francoforte
- Notiziario estero
- Passerà per le Marche il mercato degli strumenti musicali
- Avellino: distrutto il “Cimarosa” – Francesco Canessa
- Il corsivo del mese: Scrivere (e rispondere) – b. b.
- “Le nozze di Figaro” a Parma
- Un teatro: sinonimo di lirica – Guido Luciano Bellon
- Notiziario AIARP
- Vivo successo a Pisa della prima Rassegna di Corali
- La pagina dell’organo
- Notiziario
- Giuliano Calore: un virtuoso fisarmonicista scalatore
- L’unificazione del diapason – Pietro Righini
- La pagina del liutaio
- Costruzione e selezione di chitarre classiche con l’ausilio di apparecchiature e strumentazioni elettroniche – Francesco Guzzini
- Notiziario ASCHIT
- Il liuto in Italia – Dinko Fabris
- La pagina delle bande
- La figura di Francesco Balilla Pratella rievocata in un convegno a Lugo di Romagna – Lauro Malusi
- Il XXX Congresso della C.M.A.
- Eletto a Castelfidardo il primo Consiglio direttivo dell’ANIF
- Religiosità drammatica d’Ildebrando Pizzetti – Mario Rinaldi
- Il flauto dolce – Angelo Zaniol
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Il barocco musicale italiano – Rossana Santacroce
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- Motivi storici ed estetici della musica – Rino Maione
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Il 18° Premio della Critica discografica italiana – Gian Carlo Roncaglia
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Musicoterapia: un approccio nuovo al recupero e alla riabilitazione – Francesco Torti
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# febbraio
40 ARTICOLI
INDICE
- Un mercato che fa gola – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Sconcertante edizione della Fiera Internazionale della Musica di Francoforte
- Il mercato italiano del pianoforte: grande e pieno di salute… potrebbe scoppiarne? – Roberto Furcht
- Il corsivo del mese: Novità vo cercando… – b. b.
- I negozianti e gli operatori del settore guardano ora al Salone “Marche Musicali”
- Festival di Sanremo XXXI edizione, un’occasione mandata – Guido Luciano Bellon
- Notiziario estero
- Notiziario
- Il programma della 21° Rassegna di Loreto
- Un atto di coraggio – Marco Quartero
- La pagina dell’organo
- Notiziario ASCHIT
- Il liuto in Italia – Dinko Fabris
- La pagina delle bande
- Migliaia di visitatori alla 6° Rassegna “Il Suono”
- Dal clavicembalo al pianoforte – Marco Quartero
- L’inaugurazione a Parma della stagione lirica del Regio – Vincenzo Raffaele Segreto
- Recensioni
- Un invito caduto nel vuoto – Mario Schiavo
- I principali concorsi internazionali di musica del 1981
- Il flauto dolce – Angelo Zaniol
- Nel regno del melodramma: Iva Pacetti, l’ultima intervista – Bruno Baudissone
- A colloquio con il M° Spezzaferri, direttore del Conservatorio di Verona – Dino Gatti
- Omaggio di Montegiorgio a Domenico Alaleona – T. G.
- Motivi storici ed estetici della musica – Rino Maione
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- “L’incoronazione di Poppea” di Claudio Monteverdi – Mario Rinaldi
- Tempo e luogo della musica – Giuseppe Piazza
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Musicoterapia: un approccio nuovo al recupero ed alla riabilitazione – Francesco Torti
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# marzo
37 ARTICOLI
INDICE
- No alla rassegnazione – Bequadro
- Risposte ai lettori
- I quesiti dei lettori
- Grande attesa tra gli operatori per la seconda edizione del Salone nazionale “Marche Musicali”
- L’assenteismo e la crisi dell’industria degli strumenti musicali – Mauro Bignami
- Un esempio da imitare
- Il corsivo del mese: La fisarmonica del garibaldino – b. b.
- I risultati del 4° Concorso “Alfonso Rendano “ di Cosenza – A Voltolin
- Notiziario estero
- Fiera di Francoforte: “porta aperta” per il nostro settore
- Notiziario
- I metallofoni – Adolfo Conrado
- Appunti sull’accordatura – Marco Tiella
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- Manutenzione e restauro degli organi
- Notiziario ASCHIT
- Il liuto in Italia – Dinko Fabris
- La pagina delle bande
- Notiziario AIARP
- Dal clavicembalo al pianoforte – Marco Quartero
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Si afferma ad Osimo l’Accademia d’arte lirica e corale – Alfio Giaccaglia
- Nel regno del melodramma: Incontro con Ferruccio Tagliavini – Bruno Baudissone
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Motivi storici ed estetici della musica – Rino Maione
- Il flauto dolce – Angelo Zaniol
- L’”Elettra” di Riccardo Strauss – Mario Rinaldi
- Musicoterapia: un approccio nuovo al recupero ed alla riabilitazione – Francesco Torti
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Concorsi
- I bassi della fisarmonica – Dr. Benito Salvadori/Rocco Ronca
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# aprile
40 ARTICOLI
INDICE
- Pesaro: il “dopo Francoforte” – Bequadro
- Risposte ai lettori
- I quesiti dei lettori
- Il momento giusto per una verifica
- Zoom sulle ditte presenti a Pesaro
- A colloquio con Mauro Bignami nuovo direttore della Fisma – Lucio Martino
- Da una razionalizzazione dei dati sull’andamento della Fiera, escono evidenti i “buchi neri” per la nostra industria
- Il corsivo del mese: La gioia di cantare – b. b.
- Notiziario
- La scomparsa del M° Berto Boccosi – Manlio Martini
- Centinaia di concorrenti al 7° Trofeo “Rolando Vicini” di Sora
- Seminario internazionale Kodàly – Anna D’Alessandri-Gentilini
- Appunti sull’accordatura – Marco Tiella
- La stagione lirica al Teatro “Ponchielli” di Cremona – T. G.
- Notiziario estero
- Aristosseno “dava i numeri”? Pietro Righini
- L’organo suonarino
- Notiziario ASCHIT
- La pagina delle bande
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Il concetto di musica nella cultura classica greca – Rossana Santacroce
- Mascagni: “La Cavalleria” fu il suo unico capolavoro? – Walter Martigli
- Ricordo di Nino Rota a due anni dalla morte – Mario Rinaldi
- Nel regno del melodramma: Incontro con Karl-Heinz Stockhausen – Bruno Baudissone
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Il coro amatoriale e il direttore di coro – Adone Zecchi
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Motivi storici ed estetici della musica – Rino Maione
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Il flauto dolce – Angelo Zaniol
- Musicisti d’oggi: Raffaele Cecconi – Giorgio Piumatti
- I bassi della fisarmonica – Bruno Dalla Pietà/Giorgio Ferri
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- Musicoterapia: un approccio nuovo al recupero ed alla riabilitazione – Francesco Torti
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# maggio
33 ARTICOLI
INDICE
- Incontro positivo – Bequadro
- Risposte ai lettori
- I quesiti dei lettori
- Larga partecipazione di operatori economici a Pesaro
- Inaugurato a Castelfidardo il Museo internazionale della fisarmonica
- Il corsivo del mese: Chi ha dato, ha dato… – b. b.
- Notiziario estero
- L’industria degli strumenti musicali nel 1980 – Mauro Bignami
- Matteo Galanti nuovo presidente della Fisma
- Notiziario
- La XVIII Rassegna di Recanati
- Il regolamento del Concorso nazionale “Coppa Pianisti d’Italia”
- Ricordo di Remo Volpi – Wilma Rosignoli
- La pagina dell’organo
- Conclusa a Lucca l’8° Rassegna Pianistica “F. Liszt”
- Notiziario ASCHIT
- Il liuto in Italia – Dinko Fabris
- La pagina delle bande
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Sigismund Thalberg – Marco Quartero
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- ”Il Turco in Italia” di Rossini al “Municipale” di Reggio Emilia – Mario Rinaldi
- Musicisti d’oggi: Pietro Rattalino – Barbara Beccaria
- Il coro amatoriale e il direttore di coro – Adone Zecchi
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Motivi storici ed estetici della musica – Rino Maione
- I risultati del 7° Festival di Torino
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# giugno
38 ARTICOLI
INDICE
- Una assenza pericolosa – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Riunione del Consiglio Direttivo della Fisma
- Inaugurato a Roma il nuovo negozio della ditta Alfonsi
- Il corsivo del mese: Toccare per credere – b. b.
- Design e strumenti musicali
- Nuova grande affermazione del Trofeo “P. Napoli” di Livorno
- Notiziario estero
- Oltre mille concorrenti al “Città di Stresa”
- Pieno successo del 9° Concorso nazionale “Muzio Clementi-Kawai” di Firenze
- Incontro a S. Marino della Titan Music con i negozianti italiani
- Notiziario
- La pagina dell’organo
- Notiziario ASCHIT
- La chitarra tiorbata – Dinko Fabris
- I migliori a Recanati
- Lorenzo Comite arcivescovo di Amalfi (996-1050) e la musica – Mario Schiavo
- Motivi storici ed estetici della musica – Rino Maione
- Notiziario AIARP
- John Field – Marco Quartero
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Le Cappelle musicali a Loreto
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Musicisti d’oggi: Mario Melani – Ivana Baldassarri
- Musicoterapia: un approccio nuovo al recupero ed alla riabilitazione – Francesco Torti
- Pia Tassinari – Mario Rinaldi
- Il flauto dolce – Angelo Zaniol
- Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Concorsi
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- I bassi della fisarmonica – Elio Boschello
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# luglio
28 ARTICOLI
INDICE
- La stretta creditizia – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Chicago: speranza o delusione?
- SIM: due vasti padiglioni espositivi riservati agli strumenti musicali
- Il corsivo del mese: Vendo tutto, anzi svendo – b. b.
- La 3° Conferenza Italiana sui prodotti della Shure
- Successo del Festival “Città di Bardolino”
- Dalla Nuova Zelanda a Castelfidardo per visitare la “Victoria”
- Pieno successo a Cagliari del Concorso regionale di musica per giovani 1981
- Io penso che… – Giampiero Boneschi
- Notiziario
- La pagina dell’organo
- Uomini e storie: Renzo Bossi – Giulio Garibbo
- Notiziario ASCHIT
- Il liuto in Italia – Dinko Fabris
- La pagina delle bande
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Tartini, il violinista del diavolo e l’inedito “Concerto in re maggiore” – Mario Rinaldi
- 7° Festival nazionale di Torino
- Le classifiche del Concorso “Città di Stresa”
- Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Musicoterapia: un approccio nuovo al recupero ed alla riabilitazione – Francesco Torti
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# agosto
44 ARTICOLI
INDICE
- Incontro necessario – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Si apre a Milano la 15° edizione del SIM
- Castelfidardo: i risultati dei concorsi di fisarmonica
- Il corsivo del mese: A ciascuno il suo – b. b.
- Il mercato USA degli strumenti musicali – Mauro Bignami
- Notiziario estero
- Notiziario AIARP
- Abeti maschi di risonanza per i pianoforti “Fazioli”
- Corsi estivi di Lanciano: attività decennale – Roberta Romei
- “Marche Musicali” a Pesaro per “crescere” ancora di pi
- Immagine aziendale – Claudio Segattini
- Concorsi
- Notiziario
- La pagina dell’organo
- Notiziario ASCHIT
- Il liuto in Italia – Dinko Fabris
- Notiziario della Federazione Mandolinistica Italiana – Antonio Misto
- La pagina delle bande
- Recensioni
- Successo del “Trittico” pucciniano ad Osimo
- Centinaia di solisti alla 3° Rassegna per fisarmonicisti di Acquasparta
- 4° viaggio dell’amicizia organizzato a Creta dalla Farfisa
- Nuova affermazione a Campomorone della Rassegna “A Semino”
- Successo del Concorso “P. Cafaro” di Galatina – Luisa Cosi
- Con la CSD a Madrid
- In Europa Fazer vuol dire musica
- La stagione lirica al Teatro Comunale di Treviso
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Storia della musica rinascimentale, medievale e classica – Francesco Torti
- Festivalbar ’81 – Guido Luciano Bellon
- Musicisti d’oggi: Herbert Von Karajan – Guido Luciano Bellon
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- Motivi storici ed estetici della musica – Rino Maione
- Umanità di Puccini – Mario Rinaldi
- La storia del Teatro S. Carlo di Napoli – Rossana Santacroce
- Discoteca classica – Dino Gatti
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# settembre
39 ARTICOLI
INDICE
- Luci ed ombre del SIM – Bequadro
- Risposte ai lettori
- I quesiti dei lettori
- 130 mila visitatori al 15° SIM Hi-Fi
- SIM novità
- Strumenti in rassegna: “immagine e design” – Claudio Segattini
- La festa continua… e qualcuno forse non ha pagato il biglietto – Roberto Furcht
- Fiera della musica di Londra: cauto ottimismo – Mauro Bignami
- Crisi dell’elettronica musicale: una via d’uscita – Dott. D. Corradetti
- Vivo successo del 14° Concorso “Coppa Pianisti d’Italia” di Osimo
- Ad una tedesca il “Busoni” 1981 ma il pubblico non è d’accordo
- Il corsivo del mese: Musica (si fa per dire) – b. b.
- Arezzo: polifonia per mille
- Nuova affermazione dei concorsi pianistici “Città di Senigallia” – Ferruccio Barbetti
- Notiziario
- La pagina dell’organo
- Notiziario ASCHIT
- Serate d’oro alle “Settimane musicali di Stresa”
- Notiziario AIARP
- La pagina delle bande
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- La pagina del liutaio
- È il canto il protagonista a Villa Manin di Passariano – Aldo Voltolin
- Nuova affermazione del Concorso nazionale “Nota d’oro” di Venagrande (Ascoli P.)
- Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
- La 17° stagione lirica all’Arena “Sferisterio” di Macerata – T. G.
- Motivi storici ed estetici della musica – Rino Maione
- Storia della musica rinascimentale, medievale e classica – Francesco Torti
- Il teatro musicale di Antonio Vivaldi – Mario Rinaldi
- Recensioni
- Concorsi
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# ottobre
40 ARTICOLI
INDICE
- Fiere: un bilancio – Bequadro
- Risposte ai lettori
- I quesiti dei lettori
- Il Salone della Musica di Parigi o dell’ineffabile situazione dell’industria degli strumenti musicali – Mauro Bignami
- Grande entusiasmo a Castelfidardo per il XXXI Trofeo Mondiale di Fisarmonica
- Tutta la famosa tradizione francese nei modernissimi pianoforti “Rameau”
- Il servizio e l’assistenza dopo la vendita – Mauro Bignami
- Un flautista tedesco si aggiudica il 4° Premio Ancona
- Il corsivo del mese: Più teatri meno cinematografi – b. b.
- Immagine aziendale – Claudio Segattini
- Notiziario
- L’organo suonarino
- Notiziario ASCHIT
- Il liuto in Italia – Dinko Fabris
- Recensioni
- La pagina delle bande
- 20 anni di polifonia al concorso di Gorizia – Giuseppe Montanari
- La Sagra Musicale Umbra – Mario Rinaldi
- Direttore e orchestra d’eccezione al XXIX Festival Musicale di Ravello – Mario Schiavo
- Raffigurazioni storiche di strumenti musicali – Marco Tiella
- I giovani, la musica e gli strumenti
- Il premio “Cassadò” di Firenze alla violoncellista jugoslava Ksenija Jankovic – Giemme
- Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
- Gianfranco Cecchele – Guido Luciano Bellon
- Notiziario della Federazione Mandolinistica Italiana
- Ravello: Wagner e… Verdi – Gaspare Nello Vetro
- Respighi: le liriche da camera e i poemetti vocali – Alberto Cantù
- Alessandro Vessella nella vita musicale romana – Mario Rinaldi
- Clara Wieck-Schumann – Marco Quartero
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- Concorsi
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# novembre
39 ARTICOLI
INDICE
- Il nostro censimento – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Dibattito a Recanati sulla crisi del settore degli strumenti musicali – M. S.
- Un invito da Francoforte: agire insieme per un unico risultato – Lucio Martino
- Appuntamento di tutti i negozianti italiani al 3° Salone “Marche Musicali” di Pesaro
- Notiziario estero
- Il corsivo del mese: Grazie, Gesù Bambino – b. b.
- Negozianti inglesi in visita alla Elka
- Nuove affermazioni ad Umbertide del Concorso Nazionale fisarmonicisti
- La pagina del liutaio
- Notiziario
- Tre italiane nei primi tre posti al Concorso per voci liriche Premio Giuseppe Borgatti di Cento
- Nel regno del melodramma: Intervista a Giuseppe Di Stefano – Bruno Baudissone
- Stagione lirica al “Pergolesi” di Jesi
- Notiziario AIARP
- Concorsi
- La pagina dell’organo
- Notiziario ASCHIT
- Recensioni
- La pagina delle bande
- La XIII edizione dei corsi estivi di musica antica a Urbino – Dinko Fabris
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Vendetta e violenza in alcuni libretti di opere di Verdi – Floriana Cagianelli
- Da Peri a Caccini, fino a Monteverdi, passando per il “S. Alessio” del Landi – Mario Rinaldi
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Raffigurazioni storiche di strumenti musicali – Marco Tiella
- A proposito di un Oratorio di Leonardo Leo – Mario Schiavo
- Excursus musicale: episodi e personaggi – Manlio Martini
- Come interpretare Mozart – P. Pellegrino Santucci
- Franz Liszt – Marco Quartero
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Il testamento di Beethoven – Renata Maione
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio
# dicembre
37 ARTICOLI
INDICE
- Musica non missili – Bequadro
- Risposte ai lettori
- Varate interessanti iniziative per il 3° Salone “Marche Musicali”
- Fiera della Musica di Francoforte ancora più prestigiosa e… intonata – L. M.
- I risultati della 18° Rassegna di Vittorio Veneto
- Brillante esito del Festival Fisarmonicisti “Trofeo Excelsior” di Ancona
- Attività artistica di Gervasio Marcosignori
- Notiziario estero
- Il corsivo del mese: Viva la banda – b. b.
- Inaugurato a Bolzano un nuovo, moderno salone espositivo della nota ditta M. Plaschke
- Notiziario
- La XIX Rassegna di Recanati
- Cenni sulle origine e l’evoluzione del contrabbasso – Joris Grossi
- Notiziario AGIMUS
- La pagina dell’organo
- Il posto di Alfano nella storia della musica – Renata Maione
- Notiziario ASCHIT
- Notiziario della Federazione Mandolinistica Italiana
- La pagina delle bande
- Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
- “Fausta” di Gaetano Donizetti inaugura la stagione dell’Opera – Mario Rinaldi
- Breve storia del Teatro La Fenice di Venezia – Guido Luciano Bellon
- Vendetta e violenza in alcuni libretti di opere di Verdi – Floriana Cagianelli
- Curiosità musicali – Enrico Barba
- Bartok vivo e vivente nel centenario della nascita – Antonella De Marco
- La sinfonia e la sonata nella storia – Rossana Santacroce
- Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
- Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
- Concorsi
- Discoteca classica – Dino Gatti
- Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
- Sempre in crescendo l’attività della Scuola “Fancelli” di Mirano
- C.D.M.I.
- Notizie varie
- L’oroscopo di Van Wood
- Quiz musicali/Lo sapevate?
- Allegro con brio