1974 – Strumenti & Musica

# gennaio

28 ARTICOLI

INDICE

  • Tre per tre uguale sol – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Appuntamento a Francoforte
  • Giornata dell’Italia alla Fiera di Francoforte
  • Notiziario estero
  • Al Conservatorio di Pescara: cose nuove per la scuola italiana – Pietro Righini
  • Consuntivo 1973 e speranze 1974
  • Concorsi
  • Concerti d’organo
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • Musica e linguaggio: per un progetto culturale – Piero G. Arcangeli e Floriana Cagianelli
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Le opere di Mario Castelnuovo Tedesco – Jeffrey Burns
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • La pagina del negoziante
  • Analisi delle opere per organo di J. S. Bach – P. Pellegrino Santucci
  • Caleidoscopio musicale
  • Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
  • I dischi del mese – Antonio Fabrizi
  • Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
  • Felix Mendelssohn, o dell’ispirazione felice – Igino Trifiletti
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# febbraio

29 ARTICOLI

INDICE

  • Messaggio per Francoforte – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Tutti insieme a Francoforte
  • Novità presentate a Francoforte
  • Considerazioni sui profitti nel mercato dei pianoforti – Dr. Roberto Furcht
  • Firmato l’atto costitutivo della F.I.S.M.A.
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Concorsi
  • Sei domande a Mario Crucianelli sui problemi della fisarmonica
  • Istituita a Vicenza la Associazione italiana compositori “Nuovo colloquio”
  • Notiziario ASCHIT
  • La “regia” nell’opera lirica: libertà, o licenza? – Pietro Righini
  • Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
  • Concerti d’organo
  • Notiziario
  • La pagina del liutaio
  • Caleidoscopio musicale
  • Notiziario AIARP
  • Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
  • I dischi del mese – Antonio Fabrizi
  • Il mare nell’ispirazione musicale – Igino Trifiletti
  • C.D.M.I.
  • La musica nei francobolli – Enrico Cavicchi
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# marzo

32 ARTICOLI

INDICE

  • Partiam, partiam… – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Grande successo della Fiera di Francoforte – b. b.
  • La 14° Mostra di strumenti musicali di Loreto
  • La riforma delle attività musicali – S. F.
  • La settimana aquilana di musica moderna e contemporanea – S. F.
  • Schimmel nel 1973 ha prodotto oltre 9000 pianoforti tra coda e verticali
  • Concorsi
  • Il regolamento del Concorso Nazionale “VII Coppa Pianisti d’Italia”
  • Un salone della Fiera di Milano dedicato agli strumenti musicali
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Concerti d’organo
  • Musicoterapia
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • Recensioni – E. Fausto Ciurlo
  • La pagina del negoziante
  • Notiziario AIARP
  • Analisi delle opere per organo di J. S. Bach – P. Pellegrino Santucci
  • Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • La musica nei francobolli – Enrico Cavicchi
  • Caleidoscopio musicale
  • I dischi del mese – Antonio Fabrizi
  • Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
  • Il mare nell’ispirazione musicale – Igino Trifiletti
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# aprile

27 ARTICOLI

INDICE

  • Come faceva Traiano – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Strumenti e musiche alla Mostra di Loreto
  • Strumenti musicali alla Fiera di Milano
  • Nuova affermazione della Rassegna di Recanati
  • Notiziario estero
  • Notizie dal SIM
  • Schimmel edifica una fabbrica moderna
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Concorsi
  • Concerti d’organo
  • Recensioni – Rino Maione
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Lettera aperta a Mario Crucianelli – Piero Dametti Bonetti
  • Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • I dischi del mese – Antonio Fabrizi
  • Caleidoscopio musicale
  • Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
  • Il mare nell’ispirazione musicale – Igino Trifiletti
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# maggio

26 ARTICOLI

INDICE

  • Vergogna expres – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • L’Assemblea della F.I.S.M.A.
  • Grande successo della 14° Rassegna di Loreto
  • Notiziario estero
  • Concorsi
  • Concerti d’organo
  • Recensioni – P. Pellegrino Santucci
  • Pezzi d’obbligo editi dalla Berben
  • Riunito a Roma il Consiglio Direttivo dell’UNIFA
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • I risultati del XV Concorso “Allievi Pianisti” della Spezia – Fausto Marcucci
  • Notiziario AIARP
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
  • Caleidoscopio musicale
  • I dischi del mese – Antonio Fabrizi
  • C.D.M.I.
  • Il mare nell’ispirazione musicale – Igino Trifiletti
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# giugno

25 ARTICOLI

INDICE

  • Nell’occhio del ciclone – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Successo italiano alla “Convention” di Houston
  • Andante con brio dello strumento musicale – Piero Dametti Bonetti
  • Il SIM ospita una finale del “Girotondissimo”
  • Nuova intervista del Dott. Furcht al tecnico di pianoforti Klaus Fenner
  • Mario Patuzzi ha vinto a Taranto il “Premio A. Speranza”
  • Concorsi
  • Concerti d’organo
  • Appunti di tecnica organistica – P. Pellegrino Santucci
  • La didattica musicale in Italia – p. b.
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Caleidoscopio musicale
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Jazz per tutti – Bruno Baudissone
  • Gaspare Spontini: dalla “Vestale all’Agnese di Hohenstaufen” – Igino Trifiletti
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# luglio

26 ARTICOLI

INDICE

  • L’uovo e la gallina – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Un Salone della Musica ancora in crescendo
  • Appuntamento con Ciampi
  • Il 2° Trofeo italiano di organo elettronico
  • Notiziario estero
  • Un’estate col moog
  • Celebrato il centenario della nascita di Francesco Paolo Neglia
  • Concorsi
  • Recensioni
  • Confermata al Convegno di Ancona l’efficacia della musicoterapia
  • L’11° Rassegna di Castelfidardo
  • Concerti d’organo
  • Appunti di tecnica organistica – P. Pellegrino Santucci
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • Notiziario AIARP
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Luigi Cherubini e il fascino di Medea – Igino Trifiletti
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# agosto

29 ARTICOLI

INDICE

  • Pensiamoci bene – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Un grande Salone della Musica
  • Ribadita la necessità dell’insegnamento della musica nelle scuole elementari
  • Alcune novità presentate all’8° SIM
  • L’Excelsior celebra il cinquantenario di fondazione
  • Notiziario estero
  • Brillante esito a Varallo Sesia dei corsi musicali estivi
  • Luciano Fancelli rievocato al Concorso Nazionale di Terni
  • Concerti d’organo
  • I corsi musicali estivi di Pamparato – Pietro Righini
  • Educazione musicale in Italia – Antonio Monzino jr.
  • Anatomo-fisiologia degli organi devoluti alla funzione fono-articolatoria – Prof. Mario Scoponi
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • Recensioni – P. Pellegrino Santucci
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Brillante esito del V Concorso “Miramare”
  • Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Analisi delle opere per organo di J. S. Bach – P. Pellegrino Santucci
  • Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
  • I dischi del mese – Antonio Fabrizi
  • Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
  • Maria Malibran: miracolo d’arte e di bellezza – Igino Trifiletti
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie

# settembre

30 ARTICOLI

INDICE

  • Virtute e conoscenza – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Positivo bilancio dell’8° Salone della Musica
  • Nuova grande affermazione ad Osimo della “Coppa Pianisti d’Italia”
  • Egisto Pancotti festeggiato nel cinquantenario di fondazione dell’Excelsior
  • Successo del 3° Incontro pianistico di Senigallia
  • Notiziario estero
  • Concerti d’organo
  • Appunti di tecnica organistica – P. Pellegrino Santucci
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Notiziario ASCHIT
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • La pagina del liutaio
  • Notiziario AIARP
  • Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Marcosignori trionfa in Germania e Canada
  • Esecuzione in tempo reale – Felice Fugazza
  • Successo a Ravenna del 2° Corso di studio sul canto corale
  • Si è svolto a Vicenza il IV Seminario di Studi e ricerche sul linguaggio musicale – Silvano Frontalini
  • Caleidoscopio musicale
  • Successo ad Arezzo del Concorso Polifonico
  • Analisi delle opere per organo di J. S. Bach – P. Pellegrino Santucci
  • I dischi del mese – Antonio Fabrizi
  • Maria Malibran: miracolo d’arte e di bellezza – Igino Trifiletti
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# ottobre

33 ARTICOLI

INDICE

  • Santa Cecilia proteggici tu… – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Convegno sulla educazione musicale e la musicoterapia nella scuola dell’obbligo
  • Due Messe e un Credo alla Sagra Musicale Umbra – Lorenzo Sabbatucci
  • Brillante affermazione in Portogallo del 24° Trofeo Mondiale di fisarmonica
  • Notiziario estero
  • Insegnamento della ritmica secondo il metodo Orff – Raffaello Menini
  • Tutto sulla Balalaica – M. Zazovski, musicologo
  • Melodia prima dea – Pietro Righini
  • Grande fermento per la esclusione della fisarmonica dal Liceo di Fermo
  • Si è svolta a Montesilvano la 2° Rassegna Musicale
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Concerti d’organo
  • Appunti di tecnica organistica – P. Pellegrino Santucci
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • Notiziario AIARP
  • Il mito di Faust in Busoni e Mahler – Floriana Cagianelli
  • Recensioni – P. Pellegrino Santucci
  • Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • La funzione della musica nell’educazione secondo Aristotele – Luciano Rosso
  • Caleidoscopio musicale
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • Analisi delle opere per organo di J. S. Bach – P. Pellegrino Santucci
  • I dischi del mese – Antonio Fabrizi
  • Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
  • Giacomo Puccini: poesia, amore, dolore nelle sue creature d’arte – Igino Trifiletti
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# novembre

34 ARTICOLI

INDICE

  • Dedicato a lei, signora… – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Il pianismo italiano a Treviso – Aldo Voltolin
  • Fissati i pezzi d’obbligo e la data della XII Rassegna Internazionale di Recanati
  • La manifestazione Monzino all’8° SIM di Milano
  • I risultati del 2° Festival ENAL-UNIFA di Napoli
  • Il pensiero musicale di Nicola Vicentino e l’archicembalo – Pietro Righini
  • Concorsi
  • Non assegnato il premio “Gianfrancesco Malipiero”
  • L’insegnamento della musica secondo il metodo Burattini – Orfeo Burattini
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Concerti d’organo
  • La scuola organaria veneta nelle Marche – L. Celeghin e A. Gugliormella
  • Mario Antonio Frosali: una vita per il violino
  • Il 2° ottobre organistico francescano – S. F.
  • L’organo di Azzolino della Ciaia ha ora il suo libro – Antonio Ardito
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • Notiziario AIARP
  • Il mito di Faust in Busoni e Mahler – Floriana Cagianelli
  • La fisarmonica classica alla televisione
  • Balletto: approdo al Don Chisciotte – Rino Maione
  • Nel regno del melodramma – Bruno Baudissone
  • Analisi delle opere per organo di J. S. Bach – P. Pellegrino Santucci
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
  • Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
  • Francesco Tamagno: il primo “Otello” verdiano – Igino Trifiletti
  • Date da ricordare – Francesco Sai
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio

# dicembre

31 ARTICOLI

INDICE

  • 1974: saldo positivo – Bequadro
  • Risposte ai lettori
  • Prepariamoci per Francoforte
  • Interessante visita di giornalisti tedeschi alle fabbriche italiane di strumenti musicali
  • Notiziario estero
  • Nuovo grande successo ad Ancona del Trofeo Italiano di Organo Elettronico
  • Tre regine per due uomini
  • Lino Liviabella ricordato a Macerata nel 10° anniversario della morte
  • Venti corale iscritte alla 15° Rassegna di Loreto
  • Alta fedeltà e stereofonia – Ing. Aldo Marinelli
  • Concerti d’organo
  • Note di esecuzione organistica – P. Pellegrino Santucci
  • La musicoterapia nel bambino handicappato – Claudio Cavallini
  • Notiziario ASCHIT
  • La pagina del liutaio
  • Caleidoscopio musicale
  • Notiziario AIARP
  • Il mito di Faust in Busoni e Mahler – Floriana Cagianelli
  • Nel mondo del jazz – Gian Carlo Roncaglia
  • Analisi delle opere per organo di J. S. Bach – P. Pellegrino Santucci
  • Curiosità musicali – Enrico Barba
  • I dischi del mese – Antonio Fabrizi
  • Spazio Giovane – Luigi Romagnoli
  • Il regolamento della XII Rassegna Internazionale di Recanati
  • Adelina Patti: dalle bizze e dai capricci alle eccelse vette dell’arte – Igino Trifiletti
  • Notiziario
  • C.D.M.I.
  • Notizie varie
  • L’oroscopo di Van Wood
  • Quiz musicali/Lo sapevate?
  • Allegro con brio