1965 – Strumenti & Musica

# gennaio

18 ARTICOLI

INDICE

  • Evoluzione
  • Lettere al Direttore
  • Francoforte: incontro della musica
  • Riunito a Roma il Consiglio Direttivo dell’UNIFA
  • I dati del referendum della Coppa d’Europa
  • Riunione della C.M.A. A Francoforte
  • Notizie varie
  • Notizie dalle scuole
  • Sessioni di esami
  • Palcoscenico
  • Una scuola modello
  • Risponde Marcosignori
  • Lezioni d’armonia – Vittorio Melocchi
  • Corsi di orientamento musicale assegnati ad insegnanti dell’ANIF
  • Chitarra
  • La pagina economica
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# febbraio

18 ARTICOLI

INDICE

  • Gli aiuti economici
  • Lettere al Direttore
  • La fisarmonica ha conquistato la Finlandia
  • Il regolamento delle Selezioni Provinciali
  • La 2° Rassegna Nazionale per bambini fisarmonicisti e chitarristi
  • Notizie varie
  • Notizie dalle scuole
  • Sessioni di esami
  • Un corso di fisarmonica al Liceo Musicale di Reggio Emilia affidato a Paolo Gandolfi
  • Chitarra
  • Attività artistica di Marcosignori
  • Dieci anni di attività del C.D.F. presso il Circolo “Cogne” di Aosta
  • Il pianoforte – Efrem Casagrande
  • Lezioni d’armonia – Vittorio Melocchi
  • Palcoscenico
  • La pagina economica
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# marzo

19 ARTICOLI

INDICE

  • C’era una volta il Sastrum
  • Lettere al Direttore
  • La riunione della C.M.A. a Francoforte
  • Il Convegno insegnanti
  • Risponde Marcosignori
  • Successo di Marcosignori e Gandolfi
  • Il saggio del C.D.F. di Vicenza
  • Notizie varie
  • Notizie dalle scuole
  • Sessioni di esami
  • Chitarra
  • Successo degli strumenti italiani alla Fiera Internazionale di Francoforte
  • A Cagliari è nata la A.S.A.F.
  • Validità delle bande musicali nelle moderne manifestazioni popolari
  • Il clavicembalo e il clavicordo – Efrem Casagrande
  • Lezioni d’armonia – Vittorio Melocchi
  • La pagina economica
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# aprile

21 ARTICOLI

INDICE

  • I bambini e la musica
  • Lettere al Direttore
  • Il 14° Concorso Nazionale UNIFA
  • 2° Rassegna Nazionale Fisarmonicisti
  • Viva attesa a Monluҫon per il Festival Internazionale
  • Calendario delle manifestazioni del 1965
  • Rinviata a settembre la Coppa delle Nazioni
  • Concorso Internazionale di composizioni per fisarmonica
  • Due interessanti novità per complessi di fisarmoniche
  • Inaugurato un nuovo stabilimento Farfisa
  • Notizie dalle scuole
  • Sessioni di esami
  • Palcoscenico
  • Chitarra
  • Pieno successo del Convegno degli insegnati a Livorno
  • Notizie varie
  • L’arpa – Efrem Casagrande
  • Lezioni d’armonia – Vittorio Melocchi
  • La pagina economica
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# maggio

17 ARTICOLI

INDICE

  • Le nostre gare
  • Lettere al Direttore
  • La prova di selezione per 15° Trofeo Mondiale
  • Il Lord Mayor di Helsinki presenzierà al 15° Trofeo Mondiale di fisarmonica
  • L’esito del Concorso di Alberobello
  • L’Assemblea Generale dell’UNIFA
  • Risponde Marcosignori
  • Sessioni di esami
  • Il raduno dell’Elba
  • Notizie dalle scuole
  • Vivo successo della Rassegna di Recanati
  • Chitarra – Fissati i pezzi d’obbligo per il 1° Concorso di Avezzano/L’Assemblea dell’ASCHIT
  • Notiziario
  • Invece no!
  • Lyra, cetra, salterio – Efrem Casagrande
  • Lezioni d’armonia – Vittorio Melocchi
  • Allegro con brio

# giugno

19 ARTICOLI

INDICE

  • Una interessante relazione
  • Lettere al Direttore
  • Il regolamento della Coppa d’Europa
  • Intensa attività di Gervasio Marcosignori
  • Grande successo del Festival di Monluҫon
  • La fisarmonica è entrata al Conservatorio di Roubaix
  • Allegre fisarmoniche
  • Notizie dalle scuole
  • Sessioni di esami
  • Attività del M° Bergamasco
  • Romeo Orsi
  • Chitarra
  • Invece no!
  • Lezioni d’armonia – Vittorio Melocchi
  • Xilofono e vibrafono – Efrem Casagrande
  • I concorsi
  • Notiziario
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# luglio

18 ARTICOLI

INDICE

  • Per una formula nuova
  • Lettere al Direttore
  • Solisti di dieci Paesi al 15° Trofeo di Helsinki
  • L’Assemblea Generale dell’UNIFA
  • Vasto interesse ovunque per la “Coppa d’Europa”
  • Successo del Raduno dell’Isola d’Elba
  • Notizie dalle scuole
  • Sessioni di esami
  • Intensa attività didattica della Scuola Di Leonardo di Chieti
  • Concorso internazionale di chitarra organizzato dalla R.T. Francese
  • Chitarra
  • La xilopercussione – Efrem Casagrande
  • Lezioni d’armonia – Vittorio Melocchi
  • Invece no!
  • Il pezzo del mese
  • Notiziario
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# agosto

17 ARTICOLI

INDICE

  • Giro d’orizzonte
  • Lettere al Direttore
  • Scelti i fisarmonicisti per il Trofeo Mondiale
  • Delusione
  • Viva attesa ad Helsinki per i partecipanti al XV Trofeo Mondiale della fisarmonica
  • Canti popolari
  • Notizie dalle scuole
  • Sessioni di esami
  • Nuove affermazioni del M° Feliziani
  • Fervono ad Ancona i preparativi per il 6° Festival Nazionale
  • I compiti dell’ASCHIT
  • L’attività dell’orchestra Tarducci
  • Il pezzo del mese
  • Il flauto – Efrem Casagrande
  • Notiziario
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# settembre

19 ARTICOLI

INDICE

  • La fisarmonica parla finlandese
  • Lettere al Direttore
  • A Castelfidardo si studiano i mezzi per il rilancio della fisarmonica
  • Grandioso successo del XV Trofeo Mondiale di Helsinki
  • Risponde Marcosignori
  • I problemi della fisarmonica analizzati a Pavia
  • Notizie varie
  • Notizie dalle scuole
  • L’incontro di Ancona
  • L’Assemblea generale dell’ASCHIT
  • Gli iscritti all’ASCHIT (2° elenco)
  • Il corno – Efrem Casagrande
  • L’angolo degli aneddoti – Carlo Carfagna
  • Grande affermazione della fisaorchestra “Paolo Soprani”
  • Interessante proposta del M° Tarabocchia
  • È morto un pioniere della fisarmonica
  • Notiziario
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# ottobre

15 ARTICOLI

INDICE

  • Una nuova collaborazione
  • Lettere al Direttore
  • I risultati del Concorso Nazionale fisarmonicisti e armonicisti
  • 2000 fisarmonicisti alla 4° Coppa d’Europa
  • Notizie dalle scuole
  • Sessioni di esami
  • Notizie varie
  • Gli iscritti all’ASCHIT
  • Grande successo del Festival Nazionale Chitarristi
  • L’Assemblea Generale dell’ASCHIT
  • Il timpano – Efrem Casagrande
  • La Coppa delle Nazioni 1966
  • Notiziario
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# novembre

16 ARTICOLI

INDICE

  • La scuola privata
  • Lettere al Direttore
  • Riunito a Roma il Consiglio Direttivo della UNIFA
  • Echi del concorso nazionale fisarmonicisti e armonicisti
  • Notizie dalle scuole
  • Sessioni di esami
  • Notiziario ASCHIT
  • La chitarra – Efrem Casagrande
  • La prima sessione d’esami di Livorno
  • Il Trofeo Mondiale 1966 avrà luogo a Valencia
  • Una strenna natalizia per i nostri lettori
  • Notizie varie
  • L’angolo degli aneddoti – Carlo Carfagna
  • Campagna abbonamenti 1966
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio

# dicembre

18 ARTICOLI

INDICE

  • Consuntivo
  • Lettere al Direttore
  • È morto Filippo Crucianelli
  • L’Assemblea Generale dell’UNIFA
  • Nino D’Adamo
  • Le esportazioni di fisarmoniche
  • Notizie varie
  • Le manifestazioni della fisarmonica del 1966
  • La festa di S. Cecilia celebrata nelle scuole
  • Validità e vitalità del Concorso Nazionale pianistico Premio “Città di Treviso”
  • Notiziario ASCHIT
  • Il pezzo del mese
  • Esami
  • La musica concreta
  • L’angolo degli aneddoti – Carlo Carfagna
  • Campagna abbonamenti 1966
  • Nuovi brevetti
  • Allegro con brio