1963 – Strumenti & Musica
# gennaio
16 ARTICOLI
INDICE
- I concorsi del centenario
- Lettere al Direttore
- I pezzi d’obbligo del concorso nazionale e delle rassegne provinciali e regionali
- Una lettera della C.M.A. al Presidente della Federfisa
- Risponde Marcosignori
- Ricordo di Luciano Fancelli
- Notizie dalle scuole
- Esami Farfisa
- Nuove Sezioni
- Vasto programma di manifestazioni per il centenario della fisarmonica
- Scuole italiane nel Venezuela
- Notizie varie
- La fisarmonica in Jugoslavia
- L’attività di Marcosignori
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Allegro con brio
# febbraio
14 ARTICOLI
INDICE
- In Sicilia
- Lettere al Direttore
- Varato il programma del “Centenario”
- Il 3° Concorso Nazionale di Avezzano
- Risponde Marcosignori
- Piccola Galleria – Il piccolo cielo di Giorgio Signori
- Notizie varie
- Notizie dalle scuole
- Esami Farfisa
- I Concorsi ENAL-UNIFA organizzati per il 1963
- Importante Saggio-Concerto della Scuola “Alfano” di Catania
- Domandatelo al tecnico – Arnaldo Manfrini
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Allegro con brio
# marzo
15 ARTICOLI
INDICE
- Fiducia
- Lettere al Direttore
- Assenteismo
- Risponde Marcosignori
- Notiziario
- Piccola Galleria – Fisarmonica missionaria – Vice
- Notizie dalle scuole
- Esami Farfisa
- Le manifestazioni del “Centenario”
- Le scuole di Modica e Ragusa del M° Giovanni Bergamasco
- Tre nuovi insegnanti della Scuola Simonelli
- Fervida attività del M° Aronne Gambini
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Notizie varie
- Allegro con brio
# aprile
15 ARTICOLI
INDICE
- Invito ai musicisti
- Lettere al Direttore
- Il Festival Internazionale dei Complessi
- Il Presidente della Repubblica patrocinerà il “Centenario”
- Risponde Marcosignori
- Piccola Galleria – Kramer “leggerissimo” – Vice
- Notizie varie
- Notizie dalle scuole
- Importante sessione d’esami al C.D. Farfisa di Pescara
- Brillante affermazione a Toronto della Scuola del M° Giuseppe Caringi
- Idee da chiarire
- Marcosignori in tournée da un capo all’altro d’Europa
- Consensi
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Allegro con brio
# maggio
16 ARTICOLI
INDICE
- Non c’è peggior sordo…
- Lettere al Direttore
- Concorso nazionale di composizioni
- Fervono i preparativi per il festival dei complessi
- Risponde Marcosignori
- Notizie varie
- Piccola Galleria – La fisarmonica a sorpresa di G. De Bernardi
- Notizie dalle scuole
- Esami Farfisa
- Notizie da tutto il mondo
- Tutte le manifestazioni del 1963 poste sotto l’egida del “Centenario”
- Il Festival Internazionale di Pavia
- Il Convegno nazionale degli insegnanti di fisarmonica
- Importante sessione d’esami alla Scuola Farfisa di Chieti
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Allegro con brio
# giugno
16 ARTICOLI
INDICE
- Invito alla stampa
- Lettere al Direttore
- Calendario ufficiale delle manifestazioni
- Rinviato ad agosto il festival dei complessi
- Il Convegno nazionale degli insegnanti
- Risponde Marcosignori
- Piccola Galleria – Il nostro francobollo – Pat
- Notizie dalle scuole
- Esami Farfisa
- Il 12° Concorso Nazionale di Catania
- Concorso internazionale di composizioni e premio giornalistico “Paolo Soprani”
- Venticinque anni di armonie e di apostolato – Carlo Demetrio Faroldi
- XIII Trofeo Mondiale C.M.A.
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Notiziario
- Allegro con brio
# luglio
15 ARTICOLI
INDICE
- Insegnanti a convegno
- Lettere al Direttore
- I risultati del Concorso di Catania
- Mariano Dallapé
- Risponde Marcosignori
- Donata una fisarmonica al Papa
- Notizie dalle scuole
- Esami Farfisa
- Strepitoso successo di Marcosignori al “Royal Festival Hall” di Londra
- Importante sessione d’esami alla Scuola Pota di Napoli
- La prima sessione d’esami all’Istituto “Spontini” di Ascoli Piceno
- Notizie varie
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Notiziario
- Allegro con brio
# agosto
9 ARTICOLI
INDICE
- Il Convegno di Ancona
- Lettere al Direttore
- Il Convegno nazionale degli insegnanti – Vita
- Gli insegnanti in visita alla patria della fisarmonica
- La mostra retrospettiva – Torquato Pierfederici
- Il XIII Trofeo Mondiale della fisarmonica
- Marcosignori in America
- Notiziario
- Allegro con brio
# settembre
12 ARTICOLI
INDICE
- Apoteosi
- Lettere al Direttore
- Lettera aperta all’Enal sul Festival di Pavia
- Notizie dalle scuole
- Trasferita a Castelfidardo la mostra retrospettiva
- Il XIII Trofeo Mondiale di Ancona coronato dal più vivo successo
- Nuovo C.D.F. A Brescia
- Nuove sezioni
- La fisarmonica come mezzo di proselitismo fra i giovani . Michele Marvulli
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- I tre ordini del giorno dell’A.N.I.F.
- Allegro con brio
# ottobre
14 ARTICOLI
INDICE
- Una prova concreta
- Lettere al Direttore
- Echi ed immagini del XIII Trofeo Mondiale
- Risponde Marcosignori
- Notizie varie
- Piccola Galleria – Scala reale
- Notizie dalle scuole
- Esami Farfisa
- Le relazioni al Convegno Nazionale dell’A.N.I.F. – Laura Benizzi/Aronne Gambini/Emilio Gambini/Mario Barbieri
- Commemorato a Mirano
- Il X anniversario della morte di Luciano Fancelli
- Marcosignori terrà ad Ascoli Piceno un corso di perfezionamento
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Allegro con brio
# novembre
16 ARTICOLI
INDICE
- Sproloqui
- Lettere al Direttore
- La 2° Coppa europea di fisarmonica
- Notizie dalle scuole
- Esami Farfisa
- Risponde Marcosignori
- Piccola Galleria – L’enciclopedia della fisarmonica – A.P.
- Notizie varie
- Le composizioni originali per fisarmonica – Adamo Volpi
- L’Assemblea Generale dell’UNIFA
- Una nuova scuola a Napoli
- Ricordo di Attilio Balicco
- Una nuova grande affermazione della Scuola Spantaconi di Baveno
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Nuove sezioni
- Allegro con brio
# dicembre
15 ARTICOLI
INDICE
- Sulla buona strada
- Lettere al Direttore
- Echi della 2° Coppa d’Europa
- L’on. Danilo de’ Cocci nominato sottosegretario all’Industria e Commercio
- L’Assemblea Generale dell’UNIFA
- Esami Farfisa
- Risponde Marcosignori
- Ricordi di L.O. Anzaghi – Bio Boccosi
- Notizie varie
- Un importante Convegno tecnico sui problemi della fisarmonica
- La fisarmonica di concerto – Salvatore Di Gesualdo
- Si afferma sempre più la Scuola del M° Renato Pacini
- Didattica e interpretazione – Vittorio Melocchi
- Intensa attività artistica deò Complesso “Marina” di Cernobbio
- Allegro con brio