SIMONE FALIVA

SIMONE FALIVA
Nato a Camposampiero (PD) il 19 luglio 1978, ha studiato Filosofia presso l’Università di Padova, canto gregoriano e vocalità presso il Conservatorio Agostino Steffani di Castelfranco Veneto (TV), Organo e Composizione Organistica con Gianluca Libertucci, Composizione Principale con Claudio Scannavini, Musica Corale e Direzione di Coro e Orchestra con Anibal Enrique Cetrangolo, Composizione Musicale Elettroacustica con Valerio Murat, Elettronic produzion And design con Richard Boulanger presso il ‘Berklee College of Music’ Boston (U.S.A.). Tra il 2003 e il 2007 ha suonato per: Veneto Jazz Festival (Italia), Sofia Jazz Peak (Bulgaria), Pistoia Blues (Italia), Jazz Locarno (Svizzera), Distretto Jazz Bilbao (Spagna), Atlantis Basler Jazz Woche (Germania), Jazz in Raab (Austria), Summer Jazz Festival (Polonia), San Sebastian Jazz Festival (Spagna), Jazz Tempo di Rijeka (Croazia), 54th Monterey Jazz Festival (Monterey, California), 57th Newport Jazz Festival (Newport, Rhode Island). E dal 2010: 1° WCF Festival Whington (U.S.A.), EU-wide Festival Bristol (EN), RADICAL dB Festival Zaragoza (ES), Pierrot Lunaire Festival Vienna (A), GRAND THÉÂTRE DE GENÈVE Ginevra (SW), Circuit Bridges Festival New York, (U.S.A) composers’ Association of Serbia Belgrado, Opèra National de Paris (FR), SORKV Festival Mexico, ECTM Berlin Festival (D), ‘Ars Electronica Festivals 2013’ Sidney (AU), World Music Day 2012 Bruxelles (NL) e altri… Nel contempo, ha seguito arrangiamento e direzione per i cori: ‘Pueri Cantores Natus Est‘ (Loreggia PD), ‘Toscanini’ (Carbonera TV), ‘Chiara Genziana’ (Resana TV), ‘Coro Vivaldi’ (Piombino Dese PD), Coro Barbarigo (Padova), ‘I Fili d’argento’ (Camposampiero PD), ‘Santa Cecilia’ (Santa Giustina in Colle PD), Sant’Antonio dell’Arcella (Padova), “Santa Cristina” (Padova), “Johann Sebastian Bach” (Padova), “CorOrchestral aism” (Padova) e altri… Ha insegnato Informatica Musicale presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como, il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, il Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine e attualmente è Professore ordinario di Informatica Musicale presso il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova. È il Presidente dell’Associazione A.P.S. Oscillazioni ONLUS, consigliere del Nuovo C.D.M.I. (Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano) di Castelfidardo (AN), Consigliere Provinciale delle associazioni AISM ONLUS e A.I.D.O. ONLUS.

2008 Disco D’oro in U.S.A. con l’album “La Nassa”
2012 1° Premio al EWM2011 Shanghai (China)
2013 1° Premio al 34° Luigi Russolo Prix (Portugal)
2013 1° Premio al Quods University composition award (Israel)
2014 1° Premio al Metanast at MediaCity UK (London)
2014 1° Premio al 40th Int. Computer MusicConference (Greece)
2015 1° Premio al New York Int. Electroacustic Award (U.S.A.)
2018 Disco d’oro in Inghilterra con l’album” Anamnesi di un suono caucasico”

La sua musica è diffusa da:
RAI Radio Televisione Italiana
RTé Raidio Teilfis èireann (Ireland)
Opéra National de Paris (France)
Butheater (Austria)