IVANO BISCARDI

Ivano Biscardi

Consegue gli studi presso il Conservatorio Statale di Musica “Arcangelo Corelli” di Messina. Svolge un’intensa attività concertistica sia in Italia, che all’estero, da solista, in varie formazioni da camera e con orchestre. Ad oggi, ha inciso quattro produzioni discografiche di composizioni proprie, di autori prevalentemente moderni e contemporanei. A tal proposito, sono da citare le ultime incisioni dell’album Accordion Concerto del 2018 (EMA Vinci Firenze) che ha riscosso un entusiastico successo da parte della critica. È stato ospite nel corso di trasmissioni radiofoniche trasmesse da Radio Swiss Jazz (Svizzera), Rai Radio Tre e Radio Tango Velours (Parigi). La sua attività artistica e di produzione è stata spesso recensita da importanti quotidiani e riviste di settore quali La Repubblica, Strumenti&Musica, Suonare News, Gazzetta del Sud, Giornale di Sondrio e Criticaclassica. Vince il Primo Premio al Concorso Internazionale di composizione Fadiesis Accordion Composition Contest 2022 (Pordenone). Compone, nel 2017 un concerto per fisarmonica e orchestra, inciso nel 2018, con l’Orchestra Bazzini Consort di Brescia. Autore di quattro testi didattici e di composizioni prevalentemente dedicate alla fisarmonica classica, dal 2019, il suo nome appare su wikipedia nella voce dedicata alle composizioni più rilevanti per fisarmonica e orchestra Lijst van accordeonconcerten – Wikipedia. Svolge la sua attività didattica in qualità di Docente per Masterclass di Alto perfezionamento presso la Vitautas Magnus University di Kaunas (Lituania), la LMTA di Vilnius (Lituania) e il Central Conservatory of Music di Pechino dove collabora tuttora e dove ha contribuito, nell’aprile 2024, alla realizzazione di un Protocollo d’Intesa con il Conservatorio di Messina. È Docente Titolare presso il Conservatorio Statale di Musica “Arcangelo Corelli” di Messina dal 2015.