LIANA MAERAN

LIANA MAERAN
LIANA MAERAN si è diplomata in canto con il massimo dei voti nel 1995 al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova. Nel 2008 ha conseguito il Diploma Accademico in Didattica della Musica presso il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza. Si è perfezionata con Nina Dorliak, Cristina Miatello, Dalton Baldwin, François Ogéas, Marina D’Ambroso, Sergio Balestracci, Maria Luisa Cioni e Sherman Lowe.

Finalista nel 1996 del VIV Concorso Nazionale di musica vocale da camera “Città di Conegliano”, ha effettuato un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero.

Ha eseguito canti etnici bosniaci e armeni nel récital teatrale di Daniela Nicosia “Nel nulla del deserto, all’ombra del filo spinato”, vincitore del premio nazionale “E.I.P. Paola De Martino” 1998-99.

Ha registrato la Passione di Gesù di Antonio Caldara con l’Ensemble Europa Galante diretto da Fabio Biondi (Virgin Classic) e L’Oratorio di Natale op. 12 di Camille Saint-Saëns diretto da Fabrizio Da Ros. Nel 2006 ha registrato un CD monografico su musiche di Antonio Fiabane e nel 2020 il CD “Canciones” (musiche di de Falla, Canteloube, Seiber e Piazzolla) in duo con il fisarmonicista Ivano Battiston (EMA Vinci records).

Ha collaborato stabilmente con l’Athesis Chorus e Consort diretti da Filippo Maria Bressan e con il Coro della Radiotelevisione Svizzera. In tale ambito ha lavorato sotto la direzione di Franz Brüggen, Eliahu Inbal, Jeffrey Tate, Peter Maag, Carlo Maria Giulini nelle più prestigiose sedi concertistiche italiane ed europee.