Leon Boellmann – Suite Gothique (1895) Trascription for accordion

10,00 

Léon Boëllmann – Suite Gothique (1895)

Trascrizione per fisarmonica a cura di Valerio Ciotoli

Léon Boëllmann – Suite Gothique (1895)

Trascrizione per fisarmonica a cura di Valerio Ciotoli

 

 

Valerio CiotoliValerio Ciotoli, nato ad Anagni nel 1994, inizia lo studio della fisarmonica classica all’età di 14 anni. Dopo appena un anno partecipa al 2° Concorso Nazionale “Music Art” di San Vittore del Lazio dove gli viene conferito il 1° Premio Assoluto con l’incisione su CD del brano eseguito. Nel 2010/2011 viene ammesso, con il massimo dei voti, nella classe di fisarmonica del M° Adriano Ranieri, Docente della classe di fisarmonica del Conservatorio di Musica “Licino Refice” di Frosinone. Prosegue gli studi presso il Conservatorio “Luisa D’annunzio” di Pescara e, successivamente, al “Santa Cecilia” di Roma con il M° Massimiliano Pitocco dove è attualmente iscritto al 1° anno del Biennio. Ha partecipato e vinto Concorsi Nazionali ed Internazionali, tra i quali: 1° Concorso Nazionale città di Eboli (Salerno), 1° Concorso città di Atina (Frosinone), 6° Accordion Festival di Pineto (Teramo), 9° Concorso Internazionale Musicale “MusicalMuseo”(Caltanissetta), 5° Concorso Internazionale di Musica ”Lucia Iurleo” (Bari). Ha partecipato a diverse Masterclass di fisarmonica tenute da Mika Vayrynen (Firlandia), Yuri Shishkin (Russia), Jean Luc Manca (Francia), Giuseppe Scigliano (Italia), Dario Flammini (Italia), Friedrich Lips (Russia), Peter Soave (Italo Americano), Raimondas Sviackevicius (Lituania) e Max Bonnay (Francia). Ha partecipato, nel 2019, alla realizzazione di uno spettacolo teatrale dal nome “Assassini” con la regia di Massimo Venturiello svoltosi all’Officina Pasolini di Roma. Ha suonato, da solista, in numerose sale da concerto tra le quali: Museo Boncompagni Ludovisi (Roma), Museo Nazionale degli Strumenti “Effetto Notte 2017” (Roma), Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, Gemelli in Musica “Giovani Artisti per l’Ospedale”, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo D’intesa con l’Associazione Musicale “Agimus” (Roma), Teatro OFF/OFF (Roma). Nel 2017 costituisce, con il fisarmonicista siciliano Mario Romeo, il BELLOws Duo con il quale ha già all’attivo più di  50 concerti in tutta Italia tra i quali: “Ravello Festival” presso la Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo (Salerno), “Classica sul Tevere” (Roma), Rassegna Concertistica “Il Violino sulla Torre” (Fermo), Associazione Cantieri D’Arte (Modena), Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania, Festival, “Note tra i Calanchi” di Civita di Bagnoregio (Viterbo). Con il BELLOws Duo hanno partecipato e vinto diversi Concorsi di  Musica da Camera tra i quali: 9° Concorso Internazionale MusicalMuseo (Caltanissetta), IX International Music Competition Amigdala (Catania), Concorso Nazionale Musicale (Cosenza), Concorso Musicale Internazionale “Cristina di Svezia” (Roma) e Concorso Internazionale “Gianluca Campochiaro” (Catania). Si è esibito in  Diretta su Rai 1 alla maratona televisiva destinata alla raccolta di fondi in favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.