Id, ego and superego – for Violin, Alto Sax and Accordion

According to the psychoanalyst Sigmund Freud, each of us’s psychic apparatus consists in three
intrapsychic instances: Id, Ego and Superego.

 

Secondo lo psicoanalista Sigmund Freud l’apparato psichico di ognuno di noi è composto da tre istanze intrapsichiche: Id, Ego e Superego (spesso tradotto in italiano con Es, Io e Superio).

(DISPONIBILE DAL 20 DICEMBRE 2025 DOPO LA PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA PROGRAMMATA A TALLIN)

According to the psychoanalyst Sigmund Freud, each of us’s psychic apparatus consists in three
intrapsychic instances: Id, Ego and Superego. Id is the most primitive and unconscious part of psyche; it represents all the instinctual impulses. Ego develops from Id, but it roots in the outer reality. It follows the principle of reality: it mediates among the requests of Id, the restrictions of Superego and the conditions of the outside world. It is the “conscious” part which makes decisions. It also plans and controls the behaviour. Superego is the moral and normative component of the psyche. It grows through the
internalisation of social, cultural and familiar norms (parents, school, religion). It works like a sort of “inner court”: it rewards actions aligned with inner values using feelings of pride, whilst it punishes actions that violate those values with feelings of guilty and shame. My musical piece originates from these inspirations. It is a theme with three variations. The variations are intended as characters with different personalities and traits. The music also aims to explore the various sound possibilities of this ensemble. The relationship
among the instruments is varied too: sometimes they converse, other times they clash.

 

Secondo lo psicoanalista Sigmund Freud l’apparato psichico di ognuno di noi è composto da tre istanze intrapsichiche: Id, Ego e Superego (spesso tradotto in italiano con Es, Io e Superio). Id è la parte più primitiva e inconscia della psiche; rappresenta tutti gli impulsi istintivi. Ego si sviluppa a partire dall’Id, ma si radica nella realtà esterna. Opera secondo il principio di realtà: media tra le richieste dell’Id, le restrizioni del Superego e le condizioni del mondo esterno. È la parte “consapevole” che prende decisioni, pianifica e controlla il comportamento. Superego è la componente morale e normativa della psiche. Si forma attraverso l’interiorizzazione delle norme sociali, culturali e familiari (genitori, scuola, religione). Funziona come una sorta di “corte interna”: premia con sentimenti di orgoglio quando le azioni sono conformi ai valori interiorizzati e punisce con sensi di colpa o vergogna quando vengono violate. Il mio pezzo nasce da questa ispirazione. Si tratta di un tema e tre variazioni in cui queste ultime sono intese come dei personaggi con caratteri e proprietà diverse. La musica vuole anche essere un’esplorazione delle diverse sonorità possibili con questo organico. Anche il rapporto tra i tre strumenti è vario: a volte dialogano, altre volte si contrastano.

 

Collezione ARTIficio SONORO 2025 a cura di Patrizia Angeloni
Premiere: Momir Novakovic, Mari Poll – Novakovic, Virgo Veldi
Tallinn 2025