Ars Spoletium
  • Ars Spoletium
    • Artisti
      • Classica
      • Contemporanea
      • Elettronica
      • Folk-Rock-Pop
      • Jazz
      • World Music
      • Musica da Ballo
    • Mappa degli Artisti
    • Comitato Editoriale
    • Programmazione SIAE
    • Corsi di Formazione
    • Go Fund Me
  • Catalogo
    • Catalogo generale
    • CD Musicali
      • Classica
      • Contemporanea
      • Elettronica
      • Folk/Rock/Pop
      • Jazz
      • World Music
      • Musica da Ballo
    • Singoli
    • Partiture
      • Composizioni originali
        • Collezione Accordion for Menotti
        • Collezione-Accordion Waves – Suona italiano
        • Collezione Nuova Musica 2022
        • Collezione Speciale Licei Musicali 2022
        • Concorso Internazionale di Composizione Città di Spoleto (Premio Roberto Bruno)
        • Mario Milani Collection
      • Musica Contemporanea
        • Collezione Accordion for Menotti
        • Collezione-Accordion Waves – Suona italiano
        • Collezione Nuova Musica 2022
        • Collezione Speciale Licei Musicali 2022
      • Trascrizioni
        • Collezione Accordion for Beethoven
        • Salvatore Di Gesualdo (Trascrizioni)
      • Elaborazioni
      • Revisioni
        • Salvatore Di Gesualdo (Revisioni)
        • Franco Piva (Revisioni)
      • Strumentazioni
      • Musica Variété
      • Musica da Ballo
    • Didattica Musicale
    • Libri
    • Strumenti&Musica Magazine
  • Shop
    • Il mio account
    • Carrello
    • Checkout
    • Cassa
  • Recording Studio
  • Innovazione
  • Contacts
    • FAQ
Seleziona una pagina
Home / Libri / Le impronte dei grandi della fisarmonica
Le impronte dei grandi della fisarmonica - Museo Internazionale Recoaro Terme (Vicenza) - Sandro Strologo

Le impronte dei grandi della fisarmonica

20,00 €

L’idea iniziale della presente pubblicazione era quella di fare un semplice catalogo per agevolare i visitatori del museo, che diventano sempre più numerosi: si volevano presentare con brevi cenni biografici i fisarmonicisti che dal 1997 hanno iniziato a lasciare la loro impronta arrivando ai nostri giorni. Nel corso del lavoro ci si è resi conto che numerose altre iniziative svoltesi a Recoaro Terme erano collegate al museo stesso, come le tante donazioni, le visite al museo dei partecipanti al Raduno dei Veterani della fisarmonica, che si tiene ogni anno, la consegna delle stelle al merito della Comunità Europea Accordionisti (C.E.A), il nutrito materiale storico di fotografie d’epoca e di partiture di cui il museo è venuto in possesso nel tempo. Ci è sembrato giusto ed opportuno dare quindi un adeguato spazio a tutto ciò che ha reso importante il museo anche per evidenziare l’interesse della città di Recoaro Terme per la fisarmonica.

COD: E. 335 PH. Categoria: Libri Tag: Ars Spoletium, Fisarmonica, Le impronte dei grandi della fisarmonica, Libro, Physa, Sandro Stologo
L’idea iniziale della presente pubblicazione era quella di fare un semplice catalogo per agevolare i visitatori del museo, che diventano sempre più numerosi: si volevano presentare con brevi cenni biografici i fisarmonicisti che dal 1997 hanno iniziato a lasciare la loro impronta arrivando ai nostri giorni. Nel corso del lavoro ci si è resi conto che numerose altre iniziative svoltesi a Recoaro Terme erano collegate al museo stesso, come le tante donazioni, le visite al museo dei partecipanti al Raduno dei Veterani della fisarmonica, che si tiene ogni anno, la consegna delle stelle al merito della Comunità Europea Accordionisti (C.E.A), il nutrito materiale storico di fotografie d’epoca e di partiture di cui il museo è venuto in possesso nel tempo. Ci è sembrato giusto ed opportuno dare quindi un adeguato spazio a tutto ciò che ha reso importante il museo anche per evidenziare l’interesse della città di Recoaro Terme per la fisarmonica.
Con la presente pubblicazione si vuole rendere omaggio a quanti hanno fatto grande questo strumento musicale, nato per rallegrare particolari momenti della vita del popolino, ma diventato oggi uno strumento capace di fare musica colta e di creare forti emozioni.
Un giusto ricordo e un riconoscimento particolare mi sembra indispensabile dare ai miei cari amici Bio Boccosi e Gervasio Marcosignori, il primo per essere stato l’ideatore del museo e di aver speso tempo e cura per renderlo “internazionale” ed unico del genere nel mondo. Con Gervasio il rapporto di amicizia è stato molto stretto: da lui ho imparato a valorizzare sempre di più la fisarmonica, con lui ho conosciuto tanti personaggi di primo piano della fisarmonica, con lui ho vissuto momenti indimenticabili di profonda amicizia nei trentadue anni di presenza quale presidente di commissione d’esami della mia scuola di musica.
La pubblicazione è stata resa possibile grazie al contributo degli amici Giancarlo Caporilli e Francesco Visentin che mi hanno aiutato e sostenuto nella ricerca dei dati dei quasi ottanta personaggi presenti nel museo. In particolare il Maestro Visentin mi è stato vicino e mi ha seguito nella realizzazione della pubblicazione tanto da diventarne sostenitore e coeditore. Un ringraziamento al Prof. Sandro Strologo che ha curato il volume e mi è stato vicino nella sua impostazione. Mi sembra infine doveroso esprimere il mio ringraziamento a quanti hanno dato il loro patrocinio e il loro contributo economico per la pubblicazione del volume.

M° Elio Bertolini

Prodotti correlati

  • Kunst & Fuga - Libro primo (Salvatore Di Gesualdo)

    Kunst & Fuga – Libro primo

    29,00 €
  • Kunst & Fuga - Libro terzo - Exit (Salvatore Di Gesualdo)

    Kunst & Fuga – Libro terzo – Exit

    35,00 €
  • Kunst & Fuga - Libro quarto - Schegge (Salvatore Di Gesualdo)

    Kunst & Fuga – Libro quarto – Schegge

    28,00 €
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Copyright 2018-25 / Ars Spoletium srl.. C.F. e P.I. 02869870549. All Rights Reserved.

Realizzazione sito e-commerce e servizi digitali avanzati

ARS SPOLETIUM srl PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, valutato positivamente con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, ha approvato l’avviso pubblico finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Progetto nr. TOCC0002844 decreto direttoriale n. 385 del 19/10/2022 – SUB – INVESTIMENTO 3.3.2 – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale COR n. 15904943 CUP n. C67J23000100008

Privacy Policy – Cookie Policy

Credits 300dpi.it
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}