Echi Antichi
10,00 €
Richiamando melodie e armonie modali tipiche della tradizione celtica, le fonde con il contrappunto in stile rigoroso, in un gioco di imitazioni, echi e impasti timbrici.
(LA PARTITURA IN OGGETTO È DISPONIBILE SOLO NELLA VERSIONE PDF)
Recalling melodies and modal harmonies typical of the Celtic tradition, it merges them with the counterpoint in a rigorous style, in a game of imitations, echoes and timbral mixtures.
(ONLY PDF VERSION)
Echi Antichi è una composizione basata su alcuni principi fondamentali, nella quale per quasi l’intera durata la seconda fisarmonica è concepita come un “eco” della prima; tra di esse vi è un “gioco di imitazioni” poiché, si alternano quasi sempre gli stessi gesti e incisi melodici, ma a diversa distanza temporale, e talvolta trasposti a intervalli di terza (maggiore o minore) e quinta, creando un vero e proprio “gioco di echi” e impasti timbrici di accordi di settime e none.
Echi Antichi fa richiamo alle melodie e alle armonie modali tipiche della tradizione celtica, fondendole con il contrappunto in stile rigoroso, nel quale vi è la completa assenza delle quinte e delle ottave parallele, alternando il tutto con momenti dove esse sono protagoniste. La composizione è costruita su alcuni fondamentali della fisarmonica da concerto: suono tenuto; attacco e terminazione del suono; colore del suono; variabilità dinamica; interazione tastiere – mantice; oscillazione del mantice; uso ritmico del mantice; agglomerati sonori ritmici; polifonia e contrappunto in stile modale e rinascimentale con l’utilizzo dell’imitazione, talvolta in stile fugato e toccatistico.
Echi Antichi (2021), for two accordions, pp. 43 (score and parts)
Echi Antichi is a composition based on some fundamental principles, in which for almost the entire duration the second accordion is conceived as an “echo” of the first; between them there is a “game of imitations” since, almost always the same gestures and melodic incisions alternate, but at different temporal distances, and sometimes transposed to third (major or minor) and fifth intervals, creating a real “game of echoes” and mixtures pertaining to the tone-colour of the seventh and ninth chords.
Echi Antichi refers to the melodies and modal harmonies typical of the Celtic tradition, blending them with the rigorous style counterpoint, in which there is the complete absence of parallel fifths and octaves, everything alternating with moments where they play a central role. This composition is based on some fundamentals of the concert accordion: held sound; sound attack and termination; sound color; dynamic variability; keyboard – bellows interaction; bellows shake; rhythmic use of the bellows; rhythmic sound clusters; polyphony and counterpoint in a modal and Renaissance style by means of imitation, sometimes in a fugato and toccata style.