Dorikean

5,00 

Scala dorica, lidia, misolidia, dove possono portarci i suoni nel tragitto delle civiltà? Il tempo non esiste nel mondo sonoro…

 

Doric scale, lidia, misolidia, how can sound take us along the path of civilizations? Time does not exist in the sound world…

Dorikean (2016), per fisarmonica, pp. 5 (partitura)

Scala dorica, lidia, misolidia, dove possono portarci i suoni nel tragitto delle civiltà? Il tempo non esiste nel mondo sonoro e il nostro strumento musicale diventa una navicella spaziale di semi/eterna percorrenza dall’antica Babilonia al terzo millennio del 2029.
Il brano si dichiara con un primo suono, quasi un ruggito vibrante e davanti a noi si erge una prima immagine dell’antichità, la Torre di Babele… una lunga marcia sotto il sole cocente del Mediterraneo ci porta al secondo rimbombo sonoro della battuta 15 e davanti a noi compare il Pantheon dell’antica Roma, imponente e misterioso nella sua maestosità.

 

 

Dorikean (2016), for accordion, pp. 5 (score)

Doric scale, lidia, misolidia, how can sound take us along the path of civilizations? Time does not exist in the sound world, and our musical instrument becomes a seed spaceship/eternal journey from ancient Babylon to the third millennium of 2029.
The composition declares itself with a first sound, almost a vibrating roar, and before us stands a first image of antiquity, the Babel Tower… a long march under the scorching sun of the Mediterranean brings us to the second sound rumble of bar 15, and before us appears the Pantheon of ancient Rome, imposing and mysterious in its majesty.