Battito d’ali

5,00 

Brano ispirato alla sonata “Et Exspecto” della compositrice russa Sofija Gubajdulina. Il titolo vuole rappresentare il passaggio dell’identità umana sul pianeta Terra…

 

Piece inspired by the sonata “Et Exspecto” by the Russian composer Sofija Gubajdulina. The title wants to represent the passage of human beings on the Earth…

Battito d’ali (2016), per fisarmonica, pp. 5 (partitura)

Questo brano si ispira alla sonata “Et Exspecto” della compositrice russa Sofija Gubajdulina.
Alcuni stilemi compositivi dell’autrice sono stati qui riprodotti in versione semplificata per gli studenti della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado (vedi biennio).
Il titolo “Battito d’Ali” vuole rappresentare il passaggio dell’identità umana sul pianeta Terra, un soffio d’aria palpitante e allo stesso tempo vigoroso, un respiro a pieni polmoni.
In questa ottica la composizione vuole dare una particolare attenzione al respiro prodotto dal mantice, evidenziato sin dalle prime tre battute “vuote” che volutamente offrono uno spazio espressivo all’esecutore per esprimere il fremito dell’aria contenuta nel mantice.

 

 

Battito d’ali (2016), for accordion, pp. 5 (score)

This piece is inspired by the sonata “Et Exspecto” by the Russian composer Sofija Gubajdulina.
Some compositional styles of the author have been reproduced here in a simplified version for students of the secondary school of first and second degree (see biennium).
The title “Battito d’ali” wants to represent the passage of human beings on the Earth, a breath of air throbbing and at the same time vigorous, a breath full lungs.
In this perspective the composition wants to give a particular attention to the breath produced by the bellows, highlighted since the first three “empty” bars that deliberately offer an expressive space to the performer to express the quiver of the air contained in the bellows.