La Musica di Bio Boccosi
10,00 €
Dopo il successo riscontrato dalla Rassegna nazionale “Adamo Volpi”, promossa nel 2011 dal Nuovo C.D.M.I. (Centro Didattico Musicale Italiano), l’anno successivo, l’associazione decise di dedicare l’evento itinerante al musicista Bio Boccosi (1912/2006) nel centenario della nascita, organizzando il concerto finale, ovviamente, nella sua città natale, ovvero Ancona, sede, per vari decenni, delle storiche associazioni Centro Didattico Farfisa (C.D.F.) e del successivo C.D.M.I.
Dopo il successo riscontrato dalla Rassegna nazionale “Adamo Volpi”, promossa nel 2011 dal Nuovo C.D.M.I. (Centro Didattico Musicale Italiano), l’anno successivo, l’associazione decise di dedicare l’evento itinerante al musicista Bio Boccosi (1912/2006) nel centenario della nascita, organizzando il concerto finale, ovviamente, nella sua città natale, ovvero Ancona, sede, per vari decenni, delle storiche associazioni Centro Didattico Farfisa (C.D.F.) e del successivo C.D.M.I. Questa la registrazione, realizzata nel 2013 con il supporto dello studio Prendinota Records di Filippo Moretti, oggi, in virtù dell’accordo con Ars Spoletium, disponibile anche sui principali store digitali.
- Castelfidardo (musica di Bio Boccosi)
- Gavottina (musica di Bio Boccosi)
- Studietto (musica di Bio Boccosi)
- Piccola barcarola (musica di Bio Boccosi)
- Scherzando col mantice (musica di Bio Boccosi)
- Soraja (musica di Bio Boccosi)
- Valzer d’aprile (musica di Bio Boccosi)
- Meditazione (musica di Bio Boccosi)
- Tu sei la fata (musica di Bio Boccosi)
- A Milano c’è un’altra stella (musica di Bio Boccosi)
- Fantasia romantica (musica di Bio Boccosi)
- Rapsodia azzurra (musica di Bio Boccosi)
- Giallo e rosso (musica di Bio Boccosi)
- Rapsodia di primavera (musica di Bio Boccosi)
- Divagazioni (musica di Bio Boccosi)
- Tarantella (musica di Bio Boccosi)
- Rapsodia d’autunno (musica di Bio Boccosi)