FRANCESCO GRONCHI
Francesco Gronchi nasce a Fucecchio (FI) il 9 novembre 1982. Inizia a suonare la chitarra all’età di dodici anni e mostra particolare attitudine per il canto partecipando ad alcuni concorsi canori locali. Nel 2003 scrive le sue prime canzoni, alcune delle quali verranno utilizzate per la realizzazione di un musical dal titolo “Uomini Dopo” dove è attore e cantante; il musical va in scena per tre anni in tutta la Toscana. Nel 2006 si iscrive all’Accademia Musicale “Caccini” di Montopoli val d’Arno (PI) dove, per due anni, frequenta corsi di canto moderno. Nel 2007 la sua voce precisa e tenorile colpisce la curiosità di Mario Costanzi, cantautore e produttore. Con lui inizia un percorso di perfezionamento vocale e di scrittura musicale condivisa. Nel 2008 partecipa al concorso “Millenote” classificandosi primo e vincendo l’opportunità di partecipare allo stage conclusivo di “Sanremolab” a Sanremo, dove si reca nel 2009. Dal 2009, fino al 2020 fa parte della compagnia teatrale Don Chisciotte nella quale interpreta Gringoire del “Notre dame de Paris” e poi Pinocchio in “Pinocchio il grande musical “dei Pooh. Con Mario Costanzi dà vita al gruppo musicale “Synthesis” esibendosi in Toscana con canzoni inedite di entrambi. Nel 2013 compone alcuni brani dello spettacolo “Viaggio di un Piccolo Principe” ispirato al celebre libro “Il Piccolo Principe” di Saint Exupery. Lo spettacolo diventa un CD-libro pubblicato nel 2015 con Terre Sommerse – Roma. Alla pubblicazione seguono, per diversi anni, spettacoli che vedono la collaborazione di altri artisti, tra cui l’attore Davide Bardi, la performer Alessandra Fantoni e l’illustratrice Laura Mariotti. Lo spettacolo arriva anche al teatro Renzo Piano de L’Aquila, al Comunale di Rovigo, e due volte all’Odeon di Firenze. Oggi continua ad esibirsi con i Synthesis suonando in varie manifestazioni e teatri. Nel 2024 inizia la lavorazione dell’album personale nel quale sono contenuti dieci tra i suoi brani più rappresentativi. La produzione ha luogo presso lo studio di produzione musicale “Mulino del Ronzone” a Vinci (FI) sotto la supervisione di Mario Costanzi. L’album, dal titolo “Oltre l’orizzonte”, uscirà il 7 novembre 2025 per l’etichetta Ars Spoletium.
DAL CATALOGO



