1958 – Strumenti & Musica

# gennaio

20 ARTICOLI

INDICE

  • Musica e pedagogia
  • Lettere al Direttore
  • Concerto di fisarmoniche e pianoforte – Clamoroso successo ad Osimo del duo Marcosignori-Giacconi – Attilio Pancioni
  • Oltre cento concerti eseguiti da Marcosignori l’anno scorso
  • Grandioso successo del Festival di Londra
  • Risponde Marcosignori
  • Fiori d’arancio
  • Maghenzani suona a Nizza e Forlì
  • Il compleanno di Farfisino – Grif.
  • Notizie dalle scuole
  • Aperture di nuove scuole
  • Panorama portoghese – Dalle foci del Douro alle Serre…
  • Paganini genio satanico – Vittorio Melocchi
  • I nostri collaboratori
  • Visite
  • Grande manifestazione a Pescara
  • Domandatelo al tecnico – Felice Fugazza
  • Esami nelle scuole
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Allegro con brio

# febbraio

26 ARTICOLI

INDICE

  • Artisti, non campioni
  • Lettere al Direttore
  • Fiducia nell’avvenire – Danilo de’ Cocci
  • Attività concertistica di Giordano Dominici
  • Risponde Marcosignori
  • Musica ed elettronica – C. Cori
  • Il Festival di Londra – Attilio Pancioni
  • Notizie dalle scuole
  • Tenute a Battesimo…
  • Sudan, anno zero – Grif.
  • Esami
  • Pionieri della fisarmonica – Settimio Soprani
  • Concorso “Letterina di Natale”
  • Sergio Giovanetti – Attilio Pancioni
  • Centro Didattico a Firenze
  • Si svolgerà a Vienna l’8° Trofeo Mondiale
  • Anniversario della morte di Luciano Fancelli
  • Cercansi violinisti… – Vittorio Melocchi
  • Un museo a Camerano
  • La scuola di Domodossola
  • Domandatelo al tecnico – Felice Fugazza
  • Il 3° Trofeo Nazionale “Fisarmonica d’oro”
  • I nostri collaboratori
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Asterischi
  • Allegro con brio

# marzo

20 ARTICOLI

INDICE

  • La Cenerentola
  • Lettere al Direttore
  • Finalità del Centro Didattico – Giovanni D’Andrea
  • Il Trofeo di Vienna
  • Risponde Marcosignori
  • I nostri collaboratori
  • Il favoloso Alex – Attilio Pancioni
  • Notizie dalle scuole
  • Gli esami del mese
  • Helzapoppin
  • Piccole biografie di grandi musicisti – Vittorio Melocchi
  • Il M° Fugazza nominato professore onorario al Conservatorio di S. Paolo
  • Concerti di Marcosignori
  • Piccola galleria “One is never too hold…” – Grif.
  • Domandatelo al tecnico – Felice Fugazza
  • Pezzi d’obbligo
  • Nastri rosa sotto l’egida del Centro Didattico Farfisa
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Risultati del 4° Concorso per composizioni
  • Allegro con brio

# aprile

30 ARTICOLI

INDICE

  • Parole chiare
  • Lettere al Direttore
  • “Calvert mi ha voluto con sé” – intervista con Peter Crawford
  • Marcosignori suona a Taranto per gli “Amici della Musica”
  • Una fisarmonicista americana vuole 60 milioni
  • Risponde Marcosignori
  • L’esito del Concorso di Abbiategrasso
  • Il Festival di Genova
  • L’Accademia della polenta – Centro Didattico Farfisa
  • Notizie dalle scuole
  • Esami Farfisa
  • Il M° Ferrari-Trecate presidente onorario del C.D.F.
  • Il Convegno Farfisa si svolgerà ad Ancona
  • Un concerto a Scanno della scuola Simonelli – E. Viccano
  • A dorso di mulo… – Grif.
  • Dove e come nasce la fisarmonica – Giovanni D’Andrea
  • Convegno di agenti Farfisa
  • Rosario Spadaro: un innamorato della fisarmonica
  • Asterischi
  • Edizioni musicali
  • Modesto Mussorgskji – Vittorio Melocchi
  • Un robot fisarmonicista
  • Presentazioni
  • I nostri auguri a Marisa Del Frate
  • Le nostre scuole
  • Domandatelo al tecnico – Felice Fugazza
  • Quaranta concerti della Scuola Jacomacci
  • Il manuale degli accordi
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Allegro con brio

# maggio

21 ARTICOLI

INDICE

  • Le mosche cocchiere
  • Lettere al Direttore
  • Un Convegno nazionale di rivenditori Farfisa
  • Nostra intervista con l’On. de’ Cocci
  • Risponde Marcosignori
  • Il “Buricchio” di Ferrari-Trecate rappresentato alla Tv italiana
  • Il Campionato Nazionale si svolgerà a Taormina
  • I nostri collaboratori
  • Maghenzani vince un concorso indetto dalla radio francese
  • Il M° Farina direttore de “Il fisarmonicista italiano”
  • Il canto della solitudine – Grif.
  • Notizie dalle scuole
  • Centro Didattico suona Marcosignori
  • Un concerto ad Ascoli del complesso Morganti
  • Giro del mondo
  • Passione dominante – Felice Lattuada
  • Edizioni musicali
  • Domandatelo al tecnico – Felice Fugazza
  • Dove e come nasce la fisarmonica – L’ebanisteria – Giovanni D’Andrea
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Allegro con brio

# giugno

23 ARTICOLI

INDICE

  • Onda che viene, onda che va…
  • Lettere al Direttore
  • Le grandi manifestazioni del 1958
  • Risponde Marcosignori
  • Fisarmoniche alla Fiera di Foggia
  • Una serata musicale a Locate Triulzi
  • I nostri collaboratori
  • Serata in onore del M° Lattuada
  • Intensa attività artistica di Oreste Turrini
  • Classe dell’80: giù il cappello – Grif.
  • Notizie dalle scuole
  • Esami Farfisa
  • Successo del Festival di Genova – Vita
  • Il Convegno Internazionale Farfisa – Ermete Grifoni/Attilio Pancioni
  • Centro Didattico Farfisa
  • Marcosignori e l’Orchestra Tricò in un applaudito concerto a Torino – Pat.
  • Dove e come nasce la fisarmonica – Le soniere: il cuore dello strumento – Giovanni D’Andrea
  • Concerti
  • Heine e il pianoforte – Vittorio Melocchi
  • William Pederzoli
  • Una cattedra di fisarmonica nel Conservatorio di Uberlandia
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Allegro con brio

# luglio

25 ARTICOLI

INDICE

  • Falso allarme – Felice Fugazza
  • Lettere al Direttore
  • Dove e come nasce la fisarmonica – Il placcaggio – Giovanni D’Andrea
  • L’Oscar della fisarmonica
  • Risponde Marcosignori
  • L’8° Trofeo Mondiale della C.M.A.
  • Il 7° Campionato Nazionale e l’11° Precampionato Mondiale
  • Il premio di operosità a Guerrini e Liviabella
  • Yvette, la vedette – Grif.
  • Notizie dalle scuole
  • Esami Farfisa
  • Centro Didattico Farfisa
  • Ciak fra le celebrità
  • La famosa bocciatura di Verdi – Vittorio Melocchi
  • Concerto a Brescia… e ad Abbiategrasso
  • Asterischi
  • Saggi scolastici
  • Affida ad un palloncino rosso il desiderio di una fisarmonica
  • Concorso radio vinto da Maghenzani
  • Una nuova rivista
  • I nostri collaboratori
  • Una importante scuola a Pesaro
  • Festival Portoghese – J.R.
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Allegro con brio

# agosto

20 ARTICOLI

INDICE

  • La voce dell’angelo
  • Lettere al Direttore
  • I risultati del Campionato Nazionale e del Precampionato Mondiale di Messina – Vita
  • Risponde Marcosignori
  • Menakian a Bagdad
  • Piccola Galleria – L’amico di Pitagora – Grif.
  • L’Oscar e il Festival di Pavia
  • Notizie dalle scuole
  • Centro Didattico Farfisa
  • Il 1° Concorso Regionale per Fisarmonicisti di Bari
  • Fisarmoniche in Bulgaria
  • Curiosità
  • Culle
  • Dove e come nasce la fisarmonica – I mantici – Giovanni D’Andrea
  • 1° Concorso Regionale Sardo
  • Domandatelo al tecnico – Felica Fugazza
  • Profili – Antonio Vial
  • Una scuola modello – A.V.
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Allegro con brio

# settembre

21 ARTICOLI

INDICE

  • L’oro di Vienna
  • Lettere al Direttore
  • Grande successo del Concorso di Atina – Criticus
  • Una culla
  • Centro Didattico Farfisa
  • Piccola Galleria – Un bagaglio di note – Grif.
  • Marcosignori: Germania e Inghilterra
  • Il “Tcheng cinese” del 3000 A.C. Primo antenato della fisarmonica – Attilio Pancioni
  • In bocca al lupo, ragazzi! – Rappresentano l’Italia al Trofeo Mondiale di Vienna
  • Il Festival di Pavia
  • Profili – Antonio Vial
  • Fiori d’arancio
  • Esami Farfisa
  • Tonina Torrielli visita la Farfisa
  • Cento fisarmoniche a Bari
  • I risultati del Concorso Sardo
  • Asterischi
  • Un lutto
  • Edizioni musicali
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Allegro con brio

# ottobre

26 ARTICOLI

INDICE

  • Sragionamenti
  • Lettere al Direttore
  • Guido Farina, Presidente della C.M.A. – E.G.
  • La fisarmonica di Effel – Pat.
  • Risponde Marcosignori
  • Palcoscenico – Marcosignori è tornato
  • Il trio Condor in Jugoslavia
  • I concerti di Dominici
  • Turrini va a Tripoli
  • Piccola Galleria – Harsanyi, un romantico “nuovo” – Grif.
  • Palcoscenico
  • Notizie dalle scuole
  • Dove e come nasce la fisarmonica – Le materie plastiche – Giovanni D’Andrea
  • Asterischi
  • Trionfo italiano a Vienna – Ermete Grifoni
  • Centro Didattico Farfisa
  • Esami
  • I nostri collaboratori
  • Grande successo della Fisorchestra “Scandalli”
  • Immagini del Concorso Sardo
  • Domandatelo al tecnico – Felica Fugazza
  • Fiori d’arancio
  • Curiosità su Toscanini – Vittorio Melocchi
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Necrologio
  • Allegro con brio

# novembre

22 ARTICOLI

INDICE

  • Abbiamo vinto! – La Direzione
  • Il comunicato ufficiale del Conservatorio “S. Cecilia”
  • Marcosignori ha inciso per la Decca
  • Fiori d’arancio
  • Negozio Farfisa a Napoli
  • Risponde Marcosignori
  • I nostri collaboratori
  • Cialdini non c’entra – Il Ficcanaso
  • Dove e come nasce la fisarmonica – L’officina meccanica – Giovanni D’Andrea
  • Notizie dalle scuole
  • Decennale dell’Orchestra Tricò
  • Due composizioni di Art Van Damme
  • Lettera a Manuel Fangio – Grif.
  • Cocktail
  • Centro Didattico Farfisa
  • Esami
  • Fascino della vetrina – Il Vetrinista
  • Christa Behnke – Ermete Grifoni
  • Il complesso Cambieri suona per Mons. Montini
  • Aneddoti su Mascagni
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Allegro con brio

# dicembre

25 ARTICOLI

INDICE

  • Bilancio positivo
  • Lettere al Direttore
  • Concerti
  • La festa di S. Cecilia
  • Dove e come nasce la fisarmonica – L’officina tranciati – Giovanni D’Andrea
  • Risponde Marcosignori
  • Il XX di fondazione della scuola Cambieri
  • Una settimana della fisarmonica ad Adelaide in Australia
  • Noi siamo fatti così – Grif.
  • Un nuovo insegnante alla G.I. Di Avellino
  • Giovani fisarmonicisti a Ornavasso
  • Notizie dalle scuole
  • Esami Farfisa
  • Buon Natale
  • Centro Didattico Farfisa
  • Un complesso di bambini costituito da Paolo Tricò
  • La Giulietta di Pavia – Ermete Grifoni
  • Nuovi successi di Dominici
  • L’Accademia Musicale del Messico adotta il programma Farfisa
  • Una fisarmonica in dono
  • Domandatelo al tecnico – Felica Fugazza
  • I nostri collaboratori
  • Edizioni musicali
  • Il discobolo del fisarmonicista
  • Allegro con brio