Artisti Musica Classica
GUIDO SANTORO
Guido Santoro si è laureato in fisarmonica classica col massimo dei voti, 110 con lode e menzionespeciale, presso il Conservatorio di Musica “Tchaikovsky” di Catanzaro/Nocera Terinese, nellaclasse del M° Antonio Spaccarotella. Vincitore di concorsi nazionali ed...
CONTRABBANDTRIO
Il ContrabbandTrio nasce dall'evoluzione del duo formato da Mario Milani (fisarmonica) e Luigi Correnti (contrabbasso), il cui incontro ha dato vita ad un percorso musicale di ricerca attraverso sonorità inusuali e percorsi musicali emozionanti che partono dalla...
ANTONIO RIMEDIO
Antonio Rimedio, musicista eclettico residente a Bologna dal 1996, è un compositore, arrangiatore e polistrumentista. Si è diplomato in Direzione e Strumentazione per Orchestra di Fiati, Oboe, Sassofono, Composizione per la musica d’uso, Didattica della musica e...
STEFANO ZOMPI
Stefano Zompi si diploma, nel 2015, con Giulio Rovighi presso il Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina. Durante gli anni in Conservatorio frequenta parallelamente il corso biennale di perfezionamento presso la Scuola di Musica di Fiesole nella classe del M°...
IRENE SQUIZZATO
Irene Squizzato, nata nel 1997 a Mirano (VE), ha iniziato lo studio della fisarmonica presso la scuola media a indirizzo musicale Vico-Ungaretti di Spinea sotto la guida del M° Enrico Palù, proseguendo poi gli studi presso il Liceo Musicale Giorgione di Castelfranco...
RICCARDO PUGLIESE
Nato a Roma nel 1999, Riccardo Pugliese compie gli studi accademici presso il Conservatorio di Latina nella classe di Fisarmonica della Prof.ssa Patrizia Angeloni e nella classe di Composizione del Prof. Paolo Rotili, conseguendo il Diploma Accademico di primo livello...
ICARUS VS MUZAK ENSEMBLE
Icarus vs Muzak è la prosecuzione della fortunata esperienza di Icarus Junior, prima formazione giovanile fondata e seguita dall’Icarus Ensemble nel 2007. Le produzioni dell’ensemble sono state portate negli Usa (San Francisco e Berkeley), Biennale di Zagabria,...
MATTIA GERACITANO
Classe 1999, intraprende lo studio del violoncello all’età di 10 anni. Dall’età di 15 anni si distingue in numerosi concorsi nazionali e internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti. Durante gli anni del liceo comincia la sua attività in vari progetti...
STEFANO DI LORETO
Stefano Di Loreto, allievo di Patrizia Angeloni al Conservatorio Ottorino Respighi di Latina, si diploma in fisarmonica con il massimo dei voti e la lode. Giovanissimo vincitore di alcuni concorsi di esecuzione fisarmonicistica, già finalista al “Premio Nazionale...
JESSICA DE RITA
Attualmente studentessa al Triennio Accademico del Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina, nella classe di Fisarmonica di Patrizia Angeloni. La sua prima attività concertistica è dedicata prevalentemente alla produzione contemporanea del suo strumento spesso con...
VICTOR CHISTOL
Victor Chistol è nato a Mingir, in Moldavia, nel 1988. Ha conseguito la maturitа al Liceo delle Arti “Victor Brauner” di Piatra Neamt (Romania) ed è stato più volte premiato in concorsi nazionali. Si è esibito con successo, sia come solista, che come componente di...
MICHELE BIANCO
Michele Bianco si è laureato in fisarmonica col massimo dei voti, 110 con lode e menzione speciale, presso il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, nella classe del M° Germano Scurti. È vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali di musica...
UMBERTO TURCHI
Si forma alla Scuola di Fisarmonica di Patrizia Angeloni, al Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina, dove studia tuttora Composizione con Paolo Rotili. Integra la sua formazione con studi in pianoforte e musicologia.Pur dedicandosi ai repertori della musica...
FRANCO PIVA
Franco Piva ha conseguito, presso il Conservatorio di Venezia, i diplomi di Composizione e di Pianoforte e si è laureato in Lettere moderne con una tesi sulla Dodecafonia poi pubblicata all’Università di Padova. È stato docente in diversi Conservatori (Padova, Verona,...
IVANO PATERNO
Concertista e docente di fisarmonica al Conservatorio di Castelfranco Veneto, ha studiato Composizione e Musica corale e direzione di coro con Bruno Coltro e si è perfezionato in fisarmonica con Salvatore di Gesualdo. Fin da giovanissimo si dedica alla trasposizione...
MARIO MILANI
Mario Milani si diploma in pianoforte e fisarmonica sotto la guida dei Maestri Anita Porrini ed Emanuele Spantaconi presso i Conservatori di Musica di Brescia e Pesaro. Ha studiato composizione con il M° Gianni Possio al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e con...
LIANA MAERAN
LIANA MAERAN si è diplomata in canto con il massimo dei voti nel 1995 al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova. Nel 2008 ha conseguito il Diploma Accademico in Didattica della Musica presso il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza. Si è perfezionata con Nina Dorliak,...
ROBERTO FABBRICIANI
È internazionalmente riconosciuto tra i migliori interpreti. Originale ed artista versatile, Fabbriciani ha innovato la tecnica flautistica moltiplicando con la ricerca personale le possibilità sonore dello strumento. Ha collaborato con alcuni tra i maggiori...
ROCCO CANNIZZARO
Rocco Cannizzaro è un giovane fisarmonicista calabrese nato a Palmi (RC) il 17/03/1987. Inizia gli studi musicali già in tenera età imparando a suonare rapidamente e in modo eccellente diversi strumenti. Apprende le prime nozioni con il M° Adolfo Zagari per poi...
IVANO BATTISTON
IVANO BATTISTON è diplomato in fisarmonica, fagotto, musica corale e direzione di coro. Dal 1978, dopo aver vinto il XXVIII Trophée Mondial de l’Accordéon, si dedica alla fisarmonica da concerto come solista e camerista. Mario Brunello lo ha voluto per incidere...
PATRIZIA ANGELONI
Concertista e docente di Fisarmonica al Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina. Tra gli altri, ha tenuto corsi per la Hochschule für Musik di Trossingen e la Akademia Muzyczna di Danzica. Da sempre impegnata nella diffusione della fisarmonica da concerto, Patrizia...
FABRIZIO CAUSIO
Fabrizio Causio consegue il Diploma Accademico di II livello in discipline Musicali – Fisarmonica col massimo dei voti e la lode sotto la guida di Patrizia Angeloni presso il Conservatorio Statale Ottorino Respighi di Latina. Ha frequentato seminari e masterclass con...
DIEGO SANTAMARIA
Violoncellista e compositore, ha iniziato lo studio dello strumento presso il Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina, dove si è diplomato sotto la guida di Vincenzo Cavallo. Nello stesso Conservatorio ha seguito i corsi di composizione di Francesco Antonioni,...
CESARE CHIACCHIARETTA
Nato a Chieti, si dedica sin da giovanissimo allo studio della fisarmonica per poi intraprendere ed affiancargli quello del bandoneon. Ha studiato con il M° Claudio Calista presso l’Accademia Musicale Pescarese e si è diplomato con il massimo dei voti e la lode presso...
CARLO SAMPAOLESI
Carlo Sampaolesi nasce nel 1997 a Castelfidardo (AN) e vive attualmente a Milano. Intraprende il proprio percorso di studi sotto la guida del M° Alessandro Mugnoz presso l’Istituto pareggiato “Giovanni Battista Pergolesi” di Ancona. Si iscrive, successivamente, al...
ANTONIO ZAPPAVIGNA
ESPERIENZA LAVORATIVA 2015 – 2017 Docente della classe di Fisarmonica Accademia Musicale di Firenze, Via Adriani 27, Firenze2013 – 2017 Docente della classe di Fisarmonica Scuola di Musica Il Trillo, Piazza Salvemini, Firenze FORMAZIONE ARTISTICA 27/02/2019 Laurea di...
ANTONIO SAULO
Antonio Saulo, classe 1992, inizia a studiare la fisarmonica all’età di 7 anni. Per alcuni anni prende ripetizioni private, fino a quando, nel 2008, non decide di studiare fisarmonica classica con il M° Giuseppe Scigliano. Successivamente, nel 2014, continua il...
ANNA BODNAR
Anna Bodnar è nata in Ucraina, ha studiato fisarmonica classica presso L'“Accademia Nazionale di Musica A.V. Nezhdanova”. Nel 2022 ha ottenuto, sotto la guida del M° Ivano Battiston, il Diploma Accademico di II livello in Fisarmonica con il massimo dei voti e lode...
ANGELO BRUZZESE
Diplomato in Clarinetto, Organo, Strumentazione per Banda, Musica Elettronica, Composizione, Direzione d’Orchestra. Si dedica prevalentemente alla direzione d’orchestra, alternando l’attività concertistica alla composizione. Attivo soprattutto nel campo della musica...
ALESSANDRO MUGNOZ
Nato a Loreto (AN) nel 1962, ha conseguito i Diplomi di Musica corale e direzione di coro (Conservatorio “Martini” di Bologna) e di Fisarmonica (Conservatorio “Rossini” di Pesaro). Ha inoltre frequentato corsi di Organo elettronico, Composizione, seminari di Musica...
DAL CATALOGO