ANTONIO ZAPPAVIGNA

ANTONIO ZAPPAVIGNA

ESPERIENZA LAVORATIVA

2015 – 2017 Docente della classe di Fisarmonica Accademia Musicale di Firenze, Via Adriani 27, Firenze
2013 – 2017 Docente della classe di Fisarmonica Scuola di Musica Il Trillo, Piazza Salvemini, Firenze

FORMAZIONE ARTISTICA

27/02/2019 Laurea di Primo Livello in Fisarmonica Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze voto 108/110
2007 Diploma di Pianoforte Complementare, corso Quinquennale Conservatorio di Musica Istituto di Alta Formazione Vibo Valentia (VV) voto 8.5

ATTIVITÀ CONCERTISTICA

Tra i concerti più importanti:

25/04/2021 – Esecuzione dell’Inno Nazionale Italiano presso ‘’Salone dei Cinquecento’’ Palazzo Vecchio (Firenze).
09/05/2018 – Concerto con “Le fisarmoniche del Cherubini” (M° Ivano Battiston, Antonio Saulo, Antonio Zappavigna), presso il Museo del Tessuto di Prato, organizzato dall’Associazione “Chiave di Vino” e dal Museo del Tessuto di Prato, celebrazione “Leonardo in vigna: storie di umana genialità”.
21/11/2017 – Concerto della Toscanità, Teatro Verdi, Firenze, con il Terzetto “Le fisarmoniche del Cherubini” 24/01/2016 – Concerto organizzato dall’Associazione Donatello Firenze, Mostra d’Arte in Via degli Artisti con il gruppo Accordeosaxò, Simone Brusoni (sassofono) e Antonio Zappavigna (fisarmonica).
10/04/2015 – Concerto organizzato dal Museo del Violino di Cremona (CR) presso il Museo del Violino con il Quartetto “Le fisarmoniche del Conservatorio di Firenze”.

ALTRE ESPERIENZE

Giugno 2021 – Incisione presso Strumenti&Musica Studio (Ars Spoletium) dei brani Pulsar (Ivano Battiston), The Bridge (Paolo Picchio)
Da Novembre 2015 ad oggi – Componente del duo musicale AccordeoSaxò insieme al sassofonista Simone Brusoni.