ANDREA SORDANO

Andrea Sordano nasce a Latina nel 1996. Il suo interesse nei confronti della musica nasce già da bambino grazie all’influenza dello zio musicista autodidatta. Il fascino della creazione e della produzione musicale lo portano, all’età di 13 anni, ad iniziare gli studi di Composizione (sotto la guida del M° Alberto Meoli) e di Chitarra Classica (con il M° Giuseppe Gazzelloni e il M° Marco del Greco) presso il Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina. Durante il suo percorso di studi ha partecipato a numerose masterclass con compositori come Leo Brouwer, Richard Causton, Toshio Hosokawa e Danny Elfman. Nel 2018 partecipa all’annuale corso di composizione tenuto da Giorgio Colombo Taccani nell’ambito del festival LeAltreNote. I suoi lavori sono stati eseguiti in diversi paesi europei da artisti come Ensemble Fractales (Belgio), Birmingham Contemporary Music Group (Regno Unito), Estonian Police Wind Orchestra (Estonia), Fabrice Pierre (Francia), Stefano Parrino, Stefano Di Loreto (Italia) e Yestyn Griffith (Stati Uniti). Tra i riconoscimenti ottenuti: 3° premio al concorso Wolfgang Jacobi a Trossingen con “Cinque Miniature” per sax contralto e fisarmonica; 2° premio al concorso Musica Nova (M° Ennio Morricone presidente di giuria) a Latina con “I am vertical” per ensemble e soprano; O/Modernt Music Award nel 2020 a Stoccolma con “Ein Körnchen Sands” per mezzo-soprano, violoncello e pianoforte; premio del pubblico nell’ambito del concorso Tärkav Vask.ID a Tallinn con il brano “Śūnyatā” per orchestra di fiati; finalista a gennaio 2021 nel concorso Musequal ad Helsinki con “Le vrai vert de l’ésperance” per violino, violoncello e pianoforte. Nel 2021 completa il master di composizione con Helena Tulve presso la Estonian Academy of Music and Theater a Tallinn, Estonia.
DAL CATALOGO